RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
La manifestazione della Rai, di cui è segretario attualmente Chiara Longo Bifano, si tiene fino al prossimo 8 ottobre e, come ogni anno, premierà il meglio delle produzioni televisive, radiofoniche e web a livello internazionale. L’edizione 2022 del Prix Italia mette al centro l’attualissimo tema della sostenibilità, all’insegna dello slogan ‘Sustainable Me’. Tra i rami dell’ulivo scelto come simbolo della manifestazione compaiono alcune parole che declinano vari aspetti della sostenibilità: cibo, acqua, educazione, inclusione, comunità e altre ancora.
I numeri del Prix sono sempre più prestigiosi: sono 13 i nuovi membri (broadcasters) che partecipano alla manifestazione per la prima volta. Complessivamente, i prodotti entrati nelle shortlist provengono da 31 diversi broadcasters e da 23 differenti Paesi.
Nei cinque giorni del Prix naturalmente non mancano incontri internazionali, dibattiti, masterclass, anteprime, proiezioni e protagonisti, fra gli altri, sono anche gli studenti pugliesi, con le loro idee e i loro progetti per una società sostenibile.
Fra gli eventi appena svoltisi, segnaliamo l’approfondimento dedicato proprio al mondo della Radio, con il panel ‘Sustainable Sound - Dalla Radio all’audio di Servizio Pubblico’.
Molti gli esperti, nazionali e internazionali chiamati a tentare di individuare il nuovo ruolo della Radio (soprattutto quella di pubblico servizio) in un mondo nuovo, tra piattaforme, algoritmi, podcast e comandi vocali. È stata anche presentata la ricerca coordinata dall’Ufficio Studi Rai ‘Ecosistema Audio-Suono. Dalla Radio all’Audio di Servizio Pubblico’ (edizioni Rai Libri 2022).
Fra i tanti intervenuti al convegno, c’erano vari dirigenti Rai e di Rai Radio (fra cui la presidente Marinella Soldi e Elena Capparelli, direttore di Rai Play e Digital), Graham Ellis, Presidente del Prix Italia e Controller BBC Audio, Edita Kudláčová, Head of Radio dell’EBU, Albino Pedroia dell’Università La Sorbonne di Parigi, Franco Siddi, presidente di Confindustria Radio Tv.
Mauro Roffi
[email protected]
* Archivio News --> www.fm-world.it/news
* FM-world --> per contatti e segnalazioni: [email protected]