RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
30 Luglio 2022
A riportarlo è un comunicato di Confindustria Radio TV, che aggiunge:
"Naturalmente spetterà ora all’ulteriore confronto con gli organi di Governo dare corso a un processo di sviluppo integrato (l’FM non può essere abbandonato) per una proiezione e una disponibilità universale della radio italiana verso tutti i cittadini, ragione per la quale Confindustria Radio Televisioni ha chiesto l'apertura di un Tavolo Radio 4.0. Da segnalare inoltre la puntuale iniziativa dell’Autorità per regole certe nella rilevazione degli ascolti in relazione ai nuovi scenari determinati da operatori OTT. Importanti lavori in corso in questo anno, come l’avvio del procedimento concernente la prominence dei servizi dei media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, sono ulteriori esempi di una mole di attività essenziale per il pluralismo e per il sistema".
Il comunicato prosegue con una considerazione: "Al Presidente Giacomo Lasorella e ai Commissari del Collegio dell’Autorità il ringraziamento di Confindustria Radio Televisioni per la dedizione e la puntualità di un lavoro non semplice in una stagione in gran parte vissuta sotto la pandemia, per affrontare con delicatezza e chiarezza quella che il Presidente stesso ha definito “stagione di grande fermento”, non solo in Italia ma nell’Unione Europea, sul settore digitale. Digital Market Act e Digital Service Act, Copyright sono pilastri di normativa in progress, su cui monitoraggio, consultazione e regolazione sono cardini di quel lavoro di equilibrio e di sostanza che, con attenzione forte al nuovo, l’Autorità va facendo. Si tratta di un grande sforzo sul quale CRTV è impegnata a cooperare, per la parte che le compete, con responsabilità e rispetto".
* Archivio News --> www.fm-world.it/news
* FM-world --> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it