radio1

I giovani e la radio: qual è il rapporto oggi?

“Negli ultimi tempi, i giovani non si sono più avvicinati alla nostra radio. Non hanno più la curiosità che avevamo noi negli anni ’80; quindi non si è potuto creare un ‘vivaio’ che avrebbe potuto sostituirci in occasione del nuovo cambio generazionale”.

Lo scrive un’emittente siciliana in evidente difficoltà, che ci offre lo stimolo per affrontare un tema sempre attuale: che rapporto esiste tra radio e giovani?

In molte zone del mondo (ma anche in parte nel nostro Paese) sono ancora molti i ragazzi impegnati nel settore radiofonico. I mezzi di comunicazione, tuttavia, oggi si sono moltiplicati e sono molteplici i modi per comunicare.

Qual è dunque l’effettiva situazione in Italia? E come “recuperare” chi si è allontanato dalla radio?

Ne parliamo nel podcast di questa settimana:

radio 4245029 1280 min

Fare radio è per tutti?

La radio è un mezzo di comunicazione che può essere “praticato” da tutti o servono caratteristiche ben precise?

Quali tecniche sono necessarie per approcciarsi al mezzo e fino a quanto si può improvvisare?

Queste e altre domande ce le siamo poste, partendo da un caso che vi raccontiamo nel podcast di questa settimana.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]