Festival dell’Economia di Trento: il podcast di Radio 24

Festival dell'Economia di Trento: il podcast di Radio 24

26 Giugno 2024

Il Festival dell'Economia di Trento si racconta con tre podcast a cura di Radio 24. I dettagli nel comunicato.

A un mese dalla chiusura della 19° edizione il Festival dell’Economia di Trento ufficializza le date dell’edizione 2025: il popolo dello scoiattolo si riunirà nel capoluogo trentino da giovedì 22 a domenica 25 maggio. Confermata quindi la scelta dell’ultimo week end di maggio: una scelta vincente, varata già dal 2023 dagli organizzatori Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing in accordo con la Provincia di Trento, che, insieme all’elevata qualità dei contenuti e al prestigio degli ospiti, ha contribuito ad ottenere una straordinaria partecipazione di pubblico alla manifestazione che ha raggiunto la cifra record di oltre 40.000 persone in 4 giorni.

Nel frattempo, arriva sulle piattaforme il podcast Le Grandi voci del Festival dell’economia 2024, un percorso ragionato ai grandi temi affrontati nel corso della kermesse 2024 attraverso le voci dei suoi principali protagonisti, dai Premi Nobel per l’Economia Michael Spence, Edmund Phelps e James Heckman a quelli per Pace Tawakkol Karman e Muhammad Yunus, dagli economisti nazionali e internazionali ai maggiori esperti di geopolitica, fino alle riflessioni del Cardinale Zuppi. Fedele al tema dell’edizione 2024, “Quo Vadis. I dilemmi del nostro tempo”, le puntate del podcast realizzato dal Sole 24 Ore e Radio 24 offrono ogni settimana, al martedì fino a fine settembre, una chiave per comprendere e per rispondere ai grandi dilemmi che l’attualità ci pone. Crisi globali e nuovi equilibri, guerre e religioni, cambiamenti climatici e intelligenza artificiale, PNRR, imprese e transizione energetica, demografia e nuovi modi di abitare, autonomie regionali e immigrazione, teorie economiche e felicità.

Tre gli episodi online con la prima uscita del podcast, martedì 25 giugno, sul sito ilsole24ore.com, su radio24.it e sulle principali piattaforme audio. Si parte con gli interventi sulle incertezze del presente e le prospettive sul futuro da parte dei rappresentanti delle istituzioni trentine e degli organizzatori alla cerimonia inaugurale aperta dal messaggio di Papa Francesco. Il Premio Nobel per l’Economia nel 2006 Edmund Phelps, una delle figure più influenti nel pensiero economico degli ultimi sessant’anni, è il protagonista del secondo episodio con il suo intervento a Trento in cui ha ripercorso la sua visione di un neo-umanesimo economico che sfida la teoria neoclassica tradizionale, mettendo al centro individualismo, vitalità e auto-determinazione. Nel 3° episodio le riflessioni di Tawakkol Karman, Premio Nobel per la pace 2011, attivista per i diritti umani, giornalista e politica, sulla pace e la giustizia per i crimini di guerra contro i civili. Appuntamento poi ogni martedì con le analisi, i punti di vista, le proposte e le riflessioni dei protagonisti del Festival 2024.

Online cliccando QUI, anche i due docufilm realizzati dal Sole 24 Ore sul Festival e il Fuori Festival 2024 che ripercorrono i passaggi chiave, le interviste, le dichiarazioni, gli interventi dei protagonisti del palinsesto principale, da un lato, e, dall’altro, dei cantanti, attori, divulgatori, performer, creator che hanno animato il palinsesto parallelo rivolto al pubblico dei giovani e delle famiglie per riflettere sulle connessioni della loro professione con la società e l’economia.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2023 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2022 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2023 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana