RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
10 Gennaio 2025
Radio 24 apre il 2025 con un palinsesto del fine settimana rivisto ed arricchito di tre nuovi programmi per mettere al centro l’inclusività, i giovani e l’ambiente.
L’emittente radiofonica del Gruppo 24 ORE conferma il suo impegno a esplorare temi che riguardano il mondo dei giovani e a raccontare storie che parlano di diversità e di sostenibilità. Sempre pronta a sperimentare e affrontare nuove sfide, e l’apertura verso mondi e linguaggi diversi, Radio 24 si conferma un laboratorio di innovazione, con formati che arrivano dal Teatro, dal podcast o dal mondo social, per esplorare il mondo con occhi nuovi.
Da sabato 11 gennaio alle 20.00 debutta il nuovo programma RADIO UP AND DOWN. La trasmissione con un cromosoma in più condotto dall’attore Paolo Ruffini e da Federico Parlanti, attore con Sindrome di Down, e la partecipazione di Lamberto Giannini, docente di storia e filosofia. Un format che nasce da un progetto teatrale, una coppia di conduttori che si autodefinisce “improbabile” e che esplora l’universo dell’equivoco, dove ogni errore diventa un’occasione, per ridere, riflettere e rompere gli schemi convenzionali. Federico, infatti è il primo conduttore radiofonico italiano con la Sindrome di Down e, con orgoglio e ironia, rivendica il suo cromosoma extra. Tra stonature colorate e parentesi filosofiche, i conduttori indagano i temi più disparati, dall’attualità alla musica, dalla storia recente al cinema. Perché Radio Up&Down è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo dove ogni idea può essere commentata, esplorata, ribaltata. Perché, in fondo, non è l’errore che conta, ma come lo si trasforma.
Domenica mattina alle 10.45 arriva in onda MADRE TERRA. Cronache dall'agricoltura, che da podcast originale diventa un programma. Rosanna Magnano ci guida in un viaggio attraverso l’agricoltura: dal rispetto per l’ambiente alla tecnologia, dalla tutela del paesaggio alle innovazioni. Il programma racconta le sfide e le opportunità di una filiera agroalimentare che non è solo economia, ma anche cultura e identità. Ogni settimana, agricoltori, scienziati ed esperti sveleranno come tradizione e innovazione possano convivere per garantire un futuro sostenibile. Perché l’agricoltura non è solo cibo, ma anche paesaggio, benessere e soprattutto futuro.
Infine, in onda la domenica dalle 20.00 e in replica sabato dalle 22.30, il programma TIK TOKERS condotto da Marta Cagnola, nato dall’iniziativa ‘La trasmissione che non c’è’, lanciata in occasione del 25esimo compleanno di Radio 24 lo scorso 4 ottobre. TIK TOKERS ci porta nel mondo dei social esplorando l’universo delle nuove star della rete, del loro lavoro e dei temi che canalizzano l’attenzione di un pubblico sempre più vasto. Viaggi, sport, comicità, makeup, fitness approfondimento: ogni settimana sarà ospite un creator di Tik Tok di successo, che ci racconterà il suo lavoro. Come ha identificato il suo percorso, come ha costruito il suo profili record e come si riesce a comunicare efficacemente con video brevi e velocissimi. Un fenomeno da conoscere e da capire. Con milioni di follower e "mi piace" sono i punti di riferimento non solo dei giovani, ma di un pubblico sempre più ampio.
Nuovo orario di programmazione e nuovi spazio per il programma Non mi capisci di Federico Taddia con Matteo Bussola, che il sabato alle 14.30 racconta il mondo e le storie dei ragazzi, le loro scelte e la loro voglia di farsi capire e conoscere anche dal mondo degli adulti con le ansie e il coraggio che caratterizzano questa generazione.
Al sabato mattina arriva un nuovo nome nel palinsesto di Radio 24: Marianna Aprile diventa presenza fissa nel programma Amici e Nemici, l’informazione della settimana di Daniele Bellasio in onda al sabato alle 8.30, per parlare di tutti i temi e di tutti i volti dell’attualità.
Tutti i programmi sono disponibili in podcast sul sito, sull’App di Radio 24 per smartphone, smart tv e auto e su tutte le principali piattaforme audio.
(Comunicato stampa)
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]