RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
A 115 anni dal conferimento della prestigiosa onorificenza, Rai Cultura gli dedica una programmazione dedicata su Rai Storia.
Si inizia con “L'elettronica e Marconi: passato, presente e futuro” serie del 1986 composta da sette puntate che ripercorre la straordinaria vita dell’inventore della radio, in onda tutti i giorni da domenica 8 dicembre alle 18.00. I suoi studi, le sue scoperte e l’eredità che ha lasciato dal punto di vista delle telecomunicazioni e tecnologico.
Alle 20.30, sempre su Rai Storia, appuntamento con “Passato e Presente”: Paolo Mieli e il professor Lucio Villari ne ripercorrono i passi e le intuizioni che lo hanno condotto a “inventare il futuro”.
Si chiude mercoledì 11 dicembre alle 12.00 con lo speciale “Guglielmo Marconi: il mago del wireless” in onda per “Italiani” che accende i riflettori sulla storica data del 12 ottobre del 1931 quando, in un lussuoso appartamento in via Condotti a Roma, Guglielmo Marconi spinge il pulsante di un trasmettitore: un flusso di invisibili onde attraversa l’oceano Atlantico e raggiunge la capitale del Brasile, Rio de Janeiro, a più di 9 mila chilometri di distanza, dove accende dei fari che illuminano la statua del Cristo Redentore, appena terminata.
È l’ennesima prova della potenza e dell’efficacia della telegrafia senza fili, la nuova tecnologia wireless che, grazie alle onde elettromagnetiche, unisce popoli e continenti. Un inventore, uno scienziato, un imprenditore? Gli americani lo definiranno un mago, the “wireless wizard”.
(Comunicato stampa)
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]