“Cari amici vicini e lontani”: la storia della radio rivive nel programma di Renzo Arbore

"Cari amici vicini e lontani": la storia della radio rivive nel programma di Renzo Arbore

15 Ottobre 2024

Prosegue la riproposizione del programma del 1984 di Renzo Arbore "Cari amici vicini e lontani" su Rai Storia. Questo il comunicato relativo alla puntata del 16 ottobre.

Uno spiritoso omaggio a Silvio Gigli, presentatore della radio di lungo corso, inventore del primo quiz “Botta e risposta”, a cui viene dedicato un busto di bronzo in studio è l’incipit del terzo appuntamento con Renzo Arbore e con “Cari amici vicini e lontani”, in onda mercoledì 16 ottobre alle 21.10 in prima visione su Rai Storia.

È poi il turno di Gigi Proietti, che esegue una canzone popolare degli anni '50, “Serenata celeste”.

Arbore, poi, omaggia la sua categoria d’appartenenza, i “disc jockey” presentando i pionieri Vittorio Zivelli e Renzo Nissim, Giancarlo Guardabassi (recentememente scomparso) e l’ultima leva dei dj di Radio Rai, tra i quali Fiorella Gentile (“Popoff” e “Supersonic”), Serena Dandini e Luca De Gennaro (“Master”).

Viene anche presentato il gruppo di “Per voi giovani” seconda fase (la prima, 1966-1970, vedeva proprio Arbore conduttore): Paolo Giaccio, Renato Parascandolo, Raffaele Cascone e Claudio Rocchi, nel frattempo diventato “Hare Krisnha”, coinvolti a fare da coro al “reuccio della canzone italiana” Claudio Villa, protagonista della radio degli anni 50, cantando insieme “Binario”.

Villa esegue poi un medley dei suoi successi, tra i quali spicca “Granada”, che chiude con un autoironico “acuto prolungato”.

Un programma di Renzo Arbore, Ugo Porcelli ed Enrico Salvatori, con la collaborazione di Lucia Ciancaglini. Produttore esecutivo Alessandra Giorgi. Regia di Luca Nannini e Agostino Pozzi.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2022 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2023 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana