RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
Secondo l'ultima assemblea WorldDAB tenutasi all'inizio di novembre, la vendita di ricevitori dotati di 'digital radio' nel nostro Paese è cresciuta del 176% nel periodo gennaio-settembre 2020, rispetto al medesimo lasso di tempo del 2019.
L'effetto, seppure in un anno dove il mercato automobilistico ha sofferto parecchio in seguito all'emergenza covid, è dovuto all'inserimento di serie del DAB+ nei ricevitori.
"A partire dal 21 dicembre 2020 tutte le auto nuove, inclusi i veicoli commerciali, in vendita in Italia ed Europa avranno di serie la radio DAB+", riporta un articolo di qualche mese fa del Corriere Comunicazioni, il quale tuttavia specifica anche che "dal 1° Gennaio 2020 per tutte le radio e autoradio (esclusi i veicoli commerciali) in vendita in Italia è obbligatorio avere in dotazione un sintonizzatore digitale che permetta di ricevere, oltre all’IP, anche il segnale DAB+".
Fatto sta che il Bel Paese avanza in ambito di digitale, a fronte di altre zone d'Europa in cui il Digital Audio Broadcasting si è era già sviluppato da tempo e dove oggi il mercato mostra variazioni percentuali meno performanti.
Nelle autoradio, i ricevitori - lo ricordiamo - conservano l'analogico che resta regolarmente operativo.
Patrick Hannon, presidente di WorldDAB, spiega - nella presentazione che riportiamo - quali sono stati i passi avanti della "digital radio", in questo 'particolare' 2020.
* FM-world --> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it