Walter Ricciardi a ‘Un giorno da pecora’: “Rischiosa la ‘nave bolla’ per Sanremo”
“Quando tu confini delle persone all’interno di uno spazio ristretto, come una nave, devi stare attentissimo, perché può esser un luogo di protezione ma se per qualche motivo c’è qualche contagio può diventare anche il luogo ideale per la diffusione”.
A sostenerlo è il professor Walter Ricciardi, consigliere del Ministro della Salute Roberto Speranza.
Intervistato a Rai Radio1 nel corso di ‘Un giorno da pecora’, ha dichiarato che “Servirebbero dei controlli continui. I controlli dovrebbero esser quotidiani per quanto riguarda i tamponi rapidi, ma i protocolli su mascherine, igiene e distanziamento dovrebbero esser ancora più assidui”.
La domanda è stata posta dopo l’intenzione di Amadeus – ospite qualche giorno fa a “Non stop news” su RTL 102.5 – di voler procedere con l’utilizzo di una nave, durante il Festival di Sanremo, dove ospitare (e quindi ‘isolare’) per una settimana tutti i presenti al Teatro Ariston, onda evitare rischi di contagio.
Al momento, peraltro, sembrano essere sorti dubbi anche sulla data dell’evento, ufficialmente in programma dal 2 al 6 marzo, ma il cui ultimo DPCM potrebbe essere la conseguenza di uno slittamento di alcune settimane.
* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it
Potrebbero interessarti

Radio Subasio compie 45 anni: grande festa domenica 7 marzo
Redazione - 7 Marzo 2021Domenica 7 marzo Radio Subasio festeggia i suoi primi 45 anni. Accesa ad Assisi il 7 marzo 1976, nel pieno…

Beppe Severgnini: “Italians” diventa un podcast
Redazione - 6 Marzo 2021"Italians", il blog di Beppe Severgnini nato nel 1998 su Corriere.it, diventa un podcast. Dal 7 marzo, ogni domenica il…

Solo rock al femminile per 24 ore: la proposta di Radio Marilù per l’8 marzo
Redazione - 6 Marzo 2021Ventiquattro ore di rock solo al femminile. È la proposta della superstation veneta Radio Marilù, in occasione della Giornata internazionale…