Il 4 ottobre 1999 nasceva Radio 24.
Mancano dunque pochi giorni ai primi vent’anni della talk-radio del Gruppo 24 Ore.
Il taglio “news & talk”, in un panorama radiofonico dominato da emittenti prevalentemente musicali, l’ha resa immediatamente unica (o quasi), tanto da diventare un punto di riferimento per chi preferisce l’informazione e la parola ai “grandi successi”.
Nei suoi vent’anni di attività, si sono alternati alla direzione della radio Elia Zamboni (1999-2005), Giancarlo Santalmassi (2005-2008), Giancarlo Fabi (2008-2010), Fabio Tamburini (2010-2013), Roberto Napoletano (2013-2017), Guido Gentili (2017-2018) e dall’anno scorso il ritorno di Tamburini.
Il successo di Radio 24 è in continua crescita, come evidenziato dai dati RadioTER, nel cui giorno medio risulta essere stabilmente oltre i 2.000.000 di contatti.
Dal 9 settembre, Radio 24 ha già iniziato i festeggiamenti, ricordando ogni giorno alcuni momenti salienti di questi vent’anni.
Alle 7.00, alle 8.00, alle 13.30 e alle 19.00, la radio de Il Sole 24 Ore propone “20 anni in un minuto”, ricordi legati agli avvenimenti più importanti che l’hanno contraddistinta.
Il tutto, in attesa della data del 4 ottobre, quando nel 1999 Radio 24 apriva per la prima volta i microfoni, dando il via ad un progetto editoriale di successo.
Potrebbero interessarti

m2o alla conquista dell’Alto Adige
Nicola Franceschini - 12 Dicembre 2019Prosegue la graduale espansione in FM di m2o. Il network del gruppo Gedi, diretto artisticamente da Albertino, sta ampliando la…

Radio Kiss Kiss Tv collegata sul canale 158 del digitale terrestre
Nicola Franceschini - 12 Dicembre 2019Come preannunciato nei giorni scorsi, Radio Kiss Kiss Tv è stata collegata sul digitale terrestre. L'emittente trasmette sul canale numero…

Radio Deejay si riconferma a Riccione anche a Capodanno
Nicola Franceschini - 12 Dicembre 2019Il binomio Riccione - Radio Deejay si rinnova nei giorni a ridosso del Capodanno. E' stata presentata la terza edizione…