fbpx

Tutti di Radio 105, i programmi più ascoltati d’Italia

Tutti di Radio 105, i programmi più ascoltati d'Italia

15 Marzo 2017

Sono di Radio 105 i tre programmi radiofonici più ascoltati d’Italia. Lo dice la classifica Radiomonitor del secondo semestre 2016.

Con oltre 1,4 milioni di radioascoltatori al primo posto “Tutto Esaurito” di Marco Galli (in onda dalle 7 alle 10). Segue “Lo Zoo di 105” di Marco Mazzoli (dalle 14 alle 16) con più di 1,3 milioni. E new entry al terzo posto “105 Friends” di Tony Severo e Rosario Pellecchia (dalle 10 alle 12) con oltre 1 milione di affezionati.

Radio Mediaset è leader non solo nella classifica dei programmi. Il nuovo polo radiofonico di Mediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio) si conferma infatti primo Gruppo radio nazionale con il 16% di ascoltatori nel quarto d’ora medio dalle ore 6 alle ore 24.

Il quarto d’ora medio (AQH) è il primo indicatore di riferimento per il mercato pubblicitario poiché premia la qualità dei contenuti e attesta la fedeltà dell’ascolto. Esaminando i risultati rete per rete nel quarto d’ora medio si registra il record di Radio 105 che acquisisce la leadership assoluta. Con un AQH pari a 712.000 ascoltatori, l’emittente ammiraglia ottiene il +10% nel confronto con il secondo semestre 2015 e registra la migliormperformance di sempre.

Sempre in riferimento al secondo semestre 2016, R101 consolida il proprio percorso di crescita, a conferma del successo del posizionamento editoriale, con un +7% nell’AQH (134.000) e un +10% nel giorno medio ieri (1.815.000).

Virgin Radio segna il proprio record assoluto raggiungendo 213.000 ascoltatori nel quarto d’ora medio (+7% vs 2° semestre 2015) e 2.377.000 ascoltatori nel giorno medio ieri (+2.4%) e consolida la sesta posizione a esclusione delle radio di stato.

Radio Mediaset (Radio 105, Virgin Radio, R101), cui fanno capo le attività radiofoniche del Gruppo Mediaset, è il primo Gruppo radio nazionale con il 16% di ascoltatori nel Quarto d’ora medio dalle ore 6 alle ore 24 (dati RadioMonitor, secondo semestre 2016). Considerando la partnership con Radio Monte Carlo, la share sale al 17%.

(Comunicato stampa)

Leggi anche...