Rimini, Senigallia, Monopoli e Olbia protagoniste dell’RDS Summer Festival 2025

Biemme Ad

Rimini, Senigallia, Monopoli e Olbia protagoniste dell'RDS Summer Festival 2025

12 Maggio 2025

L'RDS Summer Festival si prepara a scaldare l’estate con un calendario ricco di eventi che porteranno la musica dal vivo nelle piazze di Rimini, Senigallia, Monopoli e Olbia.

L'iniziativa, firmata da RDS 100% Grandi Successi e RDSNEXT, toccherà quattro tappe imperdibili, dal 20 giugno al 12 luglio, con la partecipazione di grandi protagonisti del panorama musicale italiano e internazionale.

Le date e le location dell’edizione 2025:

  • 20-21 giugno: Rimini, Piazzale Fellini

  • 27-28 giugno: Senigallia, Piazza Garibaldi

  • 4-5 luglio: Monopoli, Piazza Vittorio Emanuele II

  • 11-12 luglio: Olbia, Molo Brin

Ogni evento sarà una festa di musica live, con performance dei grandi artisti che dominano le classifiche, giovani talenti e band emergenti. La lineup include nomi noti come Achille Lauro, Fedez, Alessandra Amoroso, Negramaro, Boomdabash, Elodie, e molti altri, pronti a infiammare le piazze italiane.

Le prime conferme per città sono:

  • Rimini: Olly e Fedez

  • Senigallia: Serena Brancale e Alessandra Amoroso

  • Monopoli: Boomdabash e The Kolors

  • Olbia: Coma_Cose e Negramaro

Oltre agli artisti già annunciati, il cast del festival vede la partecipazione di Aiello, Baby K, Ghali, Fred De Palma, Sangiovanni, Rkomi, Tananai, The Kolors, Michele Bravi e molti altri, per un totale di oltre 40 artisti pronti a esibirsi.

Una vetrina per i talenti emergenti

Per il terzo anno consecutivo, il festival dà spazio a giovani talenti grazie al progetto “Galbanino il palco è sempre più tuo!”, in collaborazione con Open Stage. Questo programma permetterà a cantanti e band emergenti di esibirsi davanti a migliaia di persone, aprendo i concerti di artisti affermati. La giuria, composta da esperti del settore, selezionerà i migliori talenti che avranno la possibilità di proseguire la loro carriera con altre performance su palchi prestigiosi.

Speciali TV per il pubblico a casa

Quest’anno, il festival si espande anche in TV. Due speciali andranno in onda sabato 19 e sabato 26 luglio in prime time su TV8 e Sky Uno, con la possibilità di seguirli anche in streaming su NOW. Un’opportunità unica per vivere il meglio degli eventi anche da casa.

Le voci di RDSNEXT:

A presentare i nuovi talenti ci saranno le giovani speaker di RDSNEXT, la radio digitale dedicata alla GenZ. Samara Tramontana, Gaia Garavaglia, Lisa Luchetta e Iris Di Domenico guideranno il pubblico durante le serate, consegnando anche il premio speciale RDSNEXT awaRDS agli artisti che meglio rappresentano i valori della nuova generazione.

Un evento che cresce ogni anno

“L'RDS Summer Festival è ormai un appuntamento imperdibile dell’estate musicale italiana”, commenta Massimiliano Montefusco, AD di RDS. “Dopo il successo delle passate edizioni, con oltre 160.000 spettatori e numeri record sui social, ci aspettiamo che anche quest’anno il pubblico ci premi con il suo calore e la sua voglia di stare insieme. La partnership con Sky ci permetterà di raggiungere un pubblico ancora più ampio”.

Come partecipare

A partire dal 26 maggio, sarà possibile iscriversi all’evento tramite l’app RDS, disponibile su tutti gli store digitali. L’ingresso alle piazze è gratuito fino a esaurimento posti, ma sarà anche possibile acquistare un kit di merchandise RDS, che darà accesso a un’area vip per vivere il festival da una posizione privilegiata.

Non perdere l’occasione di condividere il tuo amore per la musica con #rdssummerfestival e seguire gli aggiornamenti sui profili social ufficiali: Instagram @rds_official e @rdsnext, TikTok @rds_radio e @rdsnext, e Facebook RDS 100% Grandi Successi.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Biemme Ad
Biemme Ad