RDS con Reboani
Comunicato stampa RDS
Si inaugura domani, venerdì 2 dicembre alle 18.00, nei prestigiosi spazi espositivi della Galleria La Nuvola di Via Margutta, la mostra ‘Must Have’ di Marcello Reboani, a cura di Melissa Proietti. Una trentina di opere raffiguranti i must have di style: i capi da avere a tutti i costi, gli accessori irrinunciabili, le borse e le scarpe cult. Energia e metamorfosi dei materiali, i materiali quotidiani delle opere si contrappongono a quelli ‘ricchi’ della società dei costumi, auspicando una perfetta fusione tra arte e vita.
Reboani tocca la scultura in termini provocatori, opere che meglio si possono definire con il termine “assemblage”, coniato proprio per definire le operazioni di collage tridimensionale. Opere in tecnica mista, stratificazioni, tavole in legno sovrapposte e mescolate ad alluminio, rame, acciaio, vetro e piombo che hanno consacrato Marcello Reboani artista eclettico tra i più seguiti e apprezzati dai collezionisti. In mostra anche una produzione inedita di carte geografiche, planisferi in tecnica mista, arcipelaghi e isole visitate dall’artista.
Arte e cultura rappresentano un importante valore aggiunto anche alla filosofia di un’impresa. Per questo RDS ha statuito con Marcello Reboani una collaborazione profonda e duratura che affonda le sue radici nella svolta ambientalista della radio, contemporanea all’assunzione dell’impegno nel sociale del Maestro, e che ha reso possibile una antinomia apparentemente inattuabile, la fusione tra “segno e suono” con un ulteriore e prezioso valore aggiunto: il rispetto per l’ambiente.
Venti quadri scultura, realizzati da Reboani con materiali riciclati ed ecosostenibili rappresentanti artisti rock e pop internazionali, costellano oggi gli ambienti operativi del network e allietano il privato di molti degli artisti che sono stati ospitati dalla radio.
Eduardo Montefusco, presidente di RDS, ha permeato la sua impresa di opere d’arte, in un luogo che per antonomasia è tutt’altro che visuale, la radio appunto, nella convinzione che le cose belle arricchiscano la vita, aprano la mente, predispongano alla creatività e migliorino l’ambiente di lavoro. Meglio ancora se in perfetta armonia con la “green philosophy” della radio.
Potrebbero interessarti

Airplay: Irama conquista il vertice e supera Colapesce/Dimartino
Redazione - 11 Aprile 2021Irama con "La genesi del tuo colore" supera Colapesce/Dimartino e diventa il brano più trasmesso in radio. Da un paio…

Radio Zeta estende la copertura FM in Puglia
Redazione - 10 Aprile 2021Radio Zeta estende la propria copertura FM in Puglia. Da quanto rilevato da un nostro lettore, la superstation del gruppo…

MilleRegioni, le voci del territorio (a cura di Mauro Roffi)
Redazione - 10 Aprile 2021Le ultime notizie della settimana, nell’abituale rubrica curata da Mauro Roffi. Per contatti: mauro.roffi@fm-world.it Il sostegno di Regione Lombardia alle emittenti…