fbpx

RadioTER: si conclude l’indagine del primo semestre 2019

RadioTER: si conclude l'indagine del primo semestre 2019

10 Giugno 2019

Oggi, lunedì 10 giugno, si conclude il secondo trimestre 2019 dell'indagine RadioTER. Di fatto termina il ciclo che determinerà gli ascolti del primo semestre 2019 che sarà pubblicato nelle settimane seguenti. Il primo semestre di un anno fa vedeva al vertice RTL 102.5 con 7.559.000, seguita da RDS con 5.641.000, Radio Deejay con 5.160.000, Radio Italia S.M.I. con 5.148.000 e Radio 105 con 4.744.000.

Oggi, lunedì 10 giugno, si conclude il secondo trimestre 2019 dell'indagine RadioTER. Di fatto termina il ciclo che determinerà gli ascolti del primo semestre 2019 che sarà pubblicato nelle settimane seguenti.

Il primo semestre di un anno fa vedeva al vertice RTL 102.5 con 7.559.000, seguita da RDS con 5.641.000, Radio Deejay con 5.160.000, Radio Italia S.M.I. con 5.148.000 e Radio 105 con 4.744.000.

Intanto, risultavano essere in crescita gli ascolti del mezzo “radio” nel primo trimestre 2019, rispetto al periodo equivalente dello scorso anno. Il tutto, va sottolineato, a fronte di un aumento parallelo dalla base popolazione (di età superiore ai 14 anni), salita dai 52.973.750 del 2018 agli attuali 52.975.148 (+1.398 unità).

Fatte queste premesse, gli ascoltatori nel Giorno Medio sono “lievitati” comunque di 389.000 contatti, da 34.501.000 a 34.890.000.

Positiva anche la differenza nei 7 Giorni con un passaggio dai precedenti 43.672.000 ai 44.118.000 di fine marzo (+446.000).

Il quarto d’ora medio tra le 6 del mattino e la mezzanotte cresceva, a sua volta, da 6.220.000 a 6.275.000 (+55.000), mentre nelle 24 ore passava da 4.811.000 a 4.873.000 (+62.000).

L’unica variabile rimasta stabile è la durata dell’ascolto della radio nel Giorno Medio, pari a 201 minuti esattamente come un anno fa.

I dati del primo trimestre 2019 sono relativi al periodo compreso tra il 15 gennaio ed il 25 marzo.

Leggi anche...

it Italiano
X