Radiocronache: lo smartphone è la nuova “radiolina” per ascoltare le partite di calcio?
Negli anni ’70/’80 era piuttosto usuale trovare persone, nelle passeggiate della domenica pomeriggio, con radiolina all’orecchio per ascoltare “Tutto il calcio minuto per minuto”.
Poi sono arrivare la pay-tv, il calcio è diventato uno “spezzatino” per avere sempre una partita a disposizione da mandare in onda, ma le radiocronache sono rimaste.
Varie volte ci si è chiesti se il riscontro di una partita raccontata (e non vista) sia ancora tale o se è calato nel tempo.
Ovviamente è difficile – se non impossibile – fornire un dato che possa confrontare il presente e il passato, ma i numeri forniti dall’app di FM-world possono indicare una risposta alquanto chiara.
Ogni fine settimana, durante la celebre trasmissione “Tutto il calcio minuto per minuto”, la percentuale di share di Rai Radio1 vola, toccando anche quota 20% e superando in maniera schiacciante le concorrenti.
Il tutto poi per tornare ai livelli medi di sempre, durante il resto della programmazione settimanale.
Il dato mette in chiaro l’utilizzo dell’app che è mirato verso il contenuto (e facilitato dalla posizione dell’icona dell’emittente).
Possiamo dunque sostenere che lo smartphone, in tasca trasversalmente a tutti, sia diventato la nuova radiolina 2.0?
* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it
Potrebbero interessarti

Beppe Severgnini: “Italians” diventa un podcast
Redazione - 6 Marzo 2021"Italians", il blog di Beppe Severgnini nato nel 1998 su Corriere.it, diventa un podcast. Dal 7 marzo, ogni domenica il…

MilleRegioni, le voci del territorio (a cura di Mauro Roffi)
Redazione - 6 Marzo 2021Si rinnova l’appuntamento con Mauro Roffi e le notizie di ‘MilleRegioni’. Per contatti e segnalazioni: mauro.roffi@fm-world.it La musica, le discografiche, le…

Tanti auguri RMC: oggi festeggia 55 anni
Redazione - 6 Marzo 2021Una radio che va oltre il tempo, i cambiamenti, le mode, attualissima anche quando celebra un compleanno importante. Oggi Radio…