“Radio Techeté racconta…” la II Guerra Mondiale ottant’anni dopo

“Radio Techeté racconta…” la II Guerra Mondiale ottant'anni dopo

11 Marzo 2025

Un viaggio attraverso alcune delle tappe più significative della Seconda guerra mondiale, anni che hanno lasciato un segno indelebile su intere generazioni. Dalle deportazioni nei campi di concentramento alle foibe, dagli sbarchi Alleati al ritiro tedesco accompagnato da feroci rappresaglie contro le popolazioni civili.

Mercoledì 12 marzo alle 13.00, “Radio Techeté racconta…” ripercorre la II Guerra Mondiale 80 anni dopo, con un podcast disponibile successivamente sul sito di Radio Techetè e sull’app RaiPlay Sound. La puntata è condotta da Giacinto De Caro e Gianluca Polverari, con l’intervento della professoressa Anna Tonelli, docente di Storia Contemporanea all’Università di Urbino.

Durante la trasmissione, preziosi documenti sonori dagli archivi Rai: la testimonianza di Primo Levi sui lager nazisti, il drammatico racconto di Graziano Udovisi sulle foibe, la voce di Mussolini dopo la liberazione sul Gran Sasso e i ricordi di Sandro Pertini nei giorni che precedettero la caduta della Repubblica di Salò.

Si parlerà anche delle più segrete operazioni militari pianificate da Hitler, della determinazione di Churchill nel contrastare l’avanzata nazista, del lavoro dei Monuments Men per salvare le opere d’arte saccheggiate dal Terzo Reich, dell’armistizio italiano e della morte di Mussolini, fino alla resa della Germania e alla fine del conflitto.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2022 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2023 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana