RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
04 Giugno 2025
Lucio Dalla non è stato soltanto uno dei più amati cantautori italiani, ma anche un artista poliedrico, capace di attraversare generi, epoche e linguaggi. A raccontare le sue origini musicali sarà la nuova puntata di “Radio Techeté racconta…”, in onda mercoledì 4 giugno alle ore 13.00.
Al microfono, Elisabetta Malantrucco guiderà gli ascoltatori in un percorso affascinante tra le prime esperienze musicali di Dalla: dai gruppi jazz bolognesi degli anni ’60 alla svolta cantautorale, passando per Sanremo, le collaborazioni con Paola Pallottino e Sergio Bardotti, e l'incontro con Roberto Roversi, fino agli inizi del sodalizio con Ron.
Ospite d’eccezione della puntata sarà il professor Vincenzo Martorella, storico del jazz e della popular music, nonché firma autorevole delle principali testate musicali italiane. Sarà lui a tratteggiare il profilo di un giovane Dalla ancora in cerca della propria voce, ma già mosso da una visione musicale unica e in anticipo sui tempi.
Il programma, registrato nel metastudio Rai di Via Asiago, è parte del ciclo di approfondimenti che Radio Techeté dedica alle grandi figure della musica italiana. Un’occasione per riscoprire l’origine di una carriera straordinaria che ha segnato la cultura del nostro Paese.
Per chi non potrà ascoltare la diretta, l’episodio sarà disponibile in podcast sul sito ufficiale di Rai Radio Techeté e sull’app RaiPlay Sound.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica d’autore e vuole conoscere le radici di un genio chiamato Lucio Dalla.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]