RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
27 Marzo 2025
Si parte sabato 29 marzo con "Un Tram chiamato Liberazione", iniziativa dell'ANPI Milano: un viaggio nei luoghi della Resistenza con ospiti istituzionali, tra cui il sindaco Giuseppe Sala.
Dal 31 marzo, spazio all’approfondimento storico e attuale con "A come Aprile" (testimonianze partigiane, antifascismo e democrazia), "Vieni con me" (toponomastica della Resistenza) e "Poveri ma Belli" (strade e monumenti ancora dedicati ai fascisti). Ogni sabato, "M7" racconterà storie della Liberazione in Lombardia.
Il 9 aprile si terrà l’incontro "Nella provincia selvaggia", dedicato ai falsi miti sul "triangolo rosso" e ai nuovi percorsi partigiani nel Piacentino.
Dal 22 al 24 aprile, un palinsesto speciale culminerà con tre eventi serali all’Auditorium Demetrio Stratos:
* 22 aprile – Serata sulla Costituzione, con la presentazione del quaderno “La Costituzione e i suoi principi”.
* 23 aprile – Lettura teatrale di "Nome di battaglia Lia", con Renato Sarti e Marta Marangoni.
* 24 aprile – Concerto di techno resistente con i Mephisto Brass.
Il 25 aprile, la programmazione sarà interamente dedicata alle celebrazioni ufficiali: posa delle corone, la manifestazione nazionale di Milano, un concerto straordinario alla Scala e l’evento "Partigiani in Ogni Quartiere". La mattina, una trasmissione speciale sarà dedicata alle Aquile Randagie, gli scout che sfidarono il fascismo contribuendo alla Resistenza.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]