fbpx

Radio Pico: 45 anni di storia tra Emilia, Veneto e Lombardia

Radio Pico: 45 anni di storia tra Emilia, Veneto e Lombardia

25 Aprile 2021

Si avvicina ai 45 anni di attività Radio Pico.</p style>

Nata il 26 aprile 1976, l'emittente modenese ha tratto ispirazione nel proprio identificativo da Giovanni Pico della Mirandola e alla nobile famiglia Pico, che governò il Ducato della Mirandola per quattrocento anni dal 1311 al 1711.</p style>

Il successo arriva già negli anni '80, quando investe su una potente frequenza - tuttora la più importante tra le diverse su cui irradia - che le permette di diventare un punto di riferimento soprattutto nelle province di Verona e Mantova.

Si tratta dei 106.4 dal Monte Pastello, ricevibili fino alle porte di Bologna.

A questi, si sono aggiunti negli anni altri impianti, tanto che oggi è presente in buona parte dell'Emilia, Veneto e Lombardia orientale in FM, oltre al DAB+ a Bologna e ovviamente alle piattaforme digitali.

Nutrito lo staff dell'emittente, in diretta ogni giorno dalle 6.00 del mattino, con intrattenimento, informazione e soprattutto gli aggiornamenti sul traffico della A22 Modena-Brennero, servita fino alla provincia sud di Trento dall'emittente mirandolese.

Radio Pico è stata al centro delle cronache nel 2012 per i pesanti danni che subì nel maggio di quell'anno, con il violento terremoto dell'Emilia.

Dal sisma si è ripresa subito ed oggi, più che mai, si presenta attiva e piena di iniziative, sempre legata al proprio territorio.

Tanti auguri Radio Pico, anche dallo staff di FM-world.

* FM-world --> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Leggi anche...