Radio e social, marzo segna la fine dell’effetto Sanremo: in crescita Radio 24

Radio e social, marzo segna la fine dell’effetto Sanremo: in crescita Radio 24

12 Aprile 2025

Con l’arrivo della primavera, l’eco di Sanremo si affievolisce anche sui social.

La terza edizione della classifica mensile realizzata da Sensemakers per Primaonline, che monitora le performance social delle emittenti radiofoniche italiane, registra per marzo un ritorno ai livelli pre-festival, con un netto ridimensionamento soprattutto per i canali Rai.

RTL 102.5 riconquista la vetta sia per visualizzazioni video che per interazioni, ma i numeri sono in calo rispetto a febbraio: -60% per l’engagement e una flessione di tre volte nelle views. Una tendenza condivisa anche dalle altre radio presenti nel ranking, segno di un generale rallentamento dell’attività social post-Sanremo.

A beneficiare di questa frenata sono alcune realtà emergenti che riescono a farsi spazio nella classifica mensile: m2o, Radio Norba, Subasio e Kiss Kiss Napoli entrano tra le radio più viste su social.

Controcorrente invece Radio24, che segna un +68% nelle video views e un +23% nella frequenza di pubblicazione. Merito soprattutto dei contenuti legati a “La Zanzara”, che da soli rappresentano oltre la metà delle visualizzazioni complessive del canale.

Sul fronte delle interazioni, Radio Deejay si mantiene in Top 3 nonostante un calo del 39%. Resistenza simile per Radio Bruno (-40%), Radio Capital (-28%) e soprattutto Virgin Radio, che limita le perdite al -14%, grazie a una programmazione meno influenzata dall’hype sanremese.

Nella top ten dei post più performanti del mese, Sanremo continua comunque a farsi sentire: 5 su 10 contenuti premiati dall’engagement sono legati al Festival. Tra gli artisti protagonisti spiccano Serena Brancale, Clara e il vincitore Olly.

Più variegata rispetto a febbraio la lista delle emittenti presenti nella classifica, che però conferma l’assoluta centralità di TikTok come piattaforma regina. Le uniche conferme rispetto al mese precedente? RTL 102.5 e Rai Radio 2, quest’ultima in classifica grazie al post sul “San Marino Song Contest”, vinto da Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”, sigla ufficiale di Sanremo 2025.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana