RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
Tra innovazione, cultura e creatività, c'è anche Radio Capital, presente con trasmissioni in diretta nelle giornate del 9, 10 e 13 aprile.
Un appuntamento atteso non solo dagli addetti ai lavori, ma anche dal grande pubblico, che ogni anno affolla gli spazi del Salone per scoprire le tendenze che definiranno il futuro dell’abitare. Radio Capital racconta tutto questo con interviste, approfondimenti e momenti di intrattenimento in tempo reale, per portare l’esperienza del Salone anche fuori dai padiglioni.
L’edizione 2025 del Salone si conferma una piattaforma di eccellenza per l’intera filiera del design, grazie a un’offerta espositiva che coniuga estetica, innovazione tecnologica, sostenibilità e ricerca sui materiali.
Quattro i progetti speciali del Programma Culturale 2025, due dei quali allestiti in città: la suggestiva installazione "Mother" di Robert Wilson al Castello Sforzesco e la scenografica "Library of Light" dell’artista Es Devlin nel Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera.
All’interno della fiera, i riflettori sono puntati su "La dolce attesa", l’opera del regista Paolo Sorrentino (Pad. 22-24), che trasforma il concetto di attesa in un’esperienza emotiva, visiva e sonora, accompagnato dalla scenografa Margherita Palli e dalle musiche immersive di Max Casacci dei Subsonica.
Grande attesa anche per "Villa Héritage" (Pad. 13-15), l’ambiente firmato da Pierre-Yves Rochon, che reinterpreta il lusso in chiave atemporale, ispirandosi alla Venezia di Luchino Visconti.
In mezzo a questo straordinario palcoscenico internazionale, Radio Capital propone tre dirette.
Il 9 e 10 aprile con "Capital Records pt1", insieme a Luca De Gennaro in diretta dal Salone e Mixo in diretta da Roma - il 13 aprile con "Cose che Capital", insieme a Betty Senatore.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]