RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
26 Febbraio 2019
Ideatore e tuttora presidente dell'emittente è Mario Volanti che, andando controtendenza rispetto alle mode dei tempi che vedevano una forte percentuale di musica internazionale nelle emittenti private, puntò tutto sulla musica di casa nostra, riscontrando i favori di un'ampia porzione di pubblico.
Diventata nazionale cinque anni dopo, attraverso una diffusione in syndication, arrivò a conquistare il primo posto della classifica Audiradio - escludendo la Rai - già nel 1990.
Il passaggio da circuito a network vero e proprio, tuttavia, avvenne nel 2000, in seguito alla chiusura di una propria seconda rete.
Nel 1996, infatti, il gruppo editoriale di Radio Italia acquisì la concessione nazionale di Radio 105 Classic, creando un'emittente parallela chiamata Rete Italia.
La diffusione di quest'ultima durò pochi anni, per poi cedere (alla sua chiusura) la medesima concessione a Radio Italia Solo Musica Italiana, la quale - diventando network - rinunciò definitivamente alla raccolta pubblicitaria locale.
Oggi l'emittente dispone della seconda rete Radio Italia Rap, dedicata ad un pubblico più giovane, ed alle due relative televisioni: Radio Italia TV e Radio Italia Rap TV.
Gli ascolti di Radio Italia Solo Musica Italiana restano alti, abbondantemente oltre i 5 milioni nel Giorno Medio, con un posizionamento sul podio delle più seguite (attualmente occupa il posto numero 3, dopo RTL 102.5 ed RDS).
Negli anni, Radio Italia si è resa protagonista di numerosi eventi, concerti e manifestazioni, che ne hanno ulteriormente consolidato la popolarità del marchio.