Premio Margutta: tra i vincitori 2025, Fabio Arboit per la Radio

Biemme Ad

Premio Margutta: tra i vincitori 2025, Fabio Arboit per la Radio

13 Giugno 2025

Torna nella magica cornice di Via Margutta, venerdì 13 giugno, l’appuntamento con il Premio Margutta, giunto alla sua XXIV edizione e inserito nel calendario della XXVIII edizione di “ModArt”, evento che celebra l’incontro tra moda e arte.

Ideato da Giovanni Morabito, il Premio Margutta è da sempre simbolo di creatività, talento e fecondità intellettiva, e nel tempo si è affermato come uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel panorama culturale italiano.

Presieduto onorariamente dal regista Gabriele Salvatores, il Premio sarà consegnato nel corso di una serata ricca di arte, moda e spettacolo condotta dalla giornalista e fashion reporter Valeria Oppenheimer. L’iconica scultura firmata dall’artista Angela Pellicanò, che simboleggia il riconoscimento, sarà assegnata a personalità che si sono distinte nei rispettivi ambiti professionali.

Tra i vincitori dell’edizione 2025 spicca Fabio Arboit, una delle voci che ha fatto la stora di Radio Capital, a cui sarà conferito il Premio Margutta per la sezione Radio.

Accanto a lui, saranno premiati:

  • Marco Giallini (Cinema)

  • Roberto Sergio (Cultura e Imprenditoria)

  • Federica Lucisano (Produzione cinematografica)

  • Beatrice Modica e Francesco Acquaroli (Cinema)

  • Ettore Bilotta e Sartoria Litrico (Moda)

  • Renata Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna (Arte)

L’evento “ModArt”, diretto per la sezione Moda da Luigi Galasso, proporrà le sfilate di alta moda femminile firmate Ettore Bilotta e maschile della Sartoria Litrico, oltre ai gioielli SB Art Jewels di Serena Bonifazi. Per la sezione Arte, curata da monogramma arte contemporanea con la direzione artistica di Giovanni Morabito, andrà in scena una performance dell’artista Juanni Wang.

La serata sarà arricchita dalle musiche dell’arpista argentina Safyra Sings. Il trucco e le acconciature delle modelle saranno curati da Ambasciata della Gioia, Marcello Montalbano e Tina Chiera. Le fotografie sono affidate allo studio IADA, le riprese video a IRIS TV.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Biemme Ad