Playlist: quando le hit cambiano a seconda se trasmesse in radio o in tv
La playlist di un’emittente è condizionata dall’immagine? Il successo di un brano cambia se trasmesso esclusivamente via radio o se diffuso tramite video in televisione?
Osservando i dati pubblicati da EarOne, la risposta sembra essere affermativa.
Prendendo a campione le classifiche dell’ultima settimana, si nota immediatamente l’enorme differenza tra Jovanotti (primo in radio con “Nuova era”) e Benji&Fede (che dominano le tv con “Dove e quando”).
I brani in questione invertono nettamente la propria posizione se si passa da un medium all’altro. Jovanotti in tv è soltanto decimo, mentre Benji&Fede in radio non vanno oltre il nono posto. Peraltro entrambi in discesa.
Sorprendente, poi, il caso di Irama che con la sua “Arrogante” è 18esimo in radio, ma occupa la posizione n.7 nei video in tv.
La due classifiche evidenziano dunque una differenza di tipologia di pubblico che, nel caso della tv, sembra andare oltre il brano stesso, focalizzandosi anche sull’impatto dell’immagine.
Potrebbero interessarti

Regione per regione: gli ascolti areali, secondo i dati RadioTER
Nicola Franceschini - 27 Gennaio 2021In sei regioni su venti, la radio più ascoltata è RTL 102.5. Radio Kiss Kiss ne conquista tre, mentre con…

Giorno della Memoria: ‘speciale’ su Radio Marconi
Redazione - 27 Gennaio 2021La lettura del libro di François le Lionnais Dipinti a voce. Sopravvivere con l'arte in un lager nazista, realizzata dalla…

“Gli Occhi della Storia”: Giornale Radio in occasione del Giorno della Memoria
Redazione - 27 Gennaio 2021Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Memoria della Shoah, che ricorda lo sterminio pianificato…