TgCom24 arriva in radio

TgCom24 sbarca in radio.
Da lunedì 21 ottobre, la rete all-news del gruppo Mediaset fornirà quattro notiziari al giorno a quattro emittenti, la cui raccolta pubblicitaria è gestita dal gruppo Mondadori.

Si tratta di due network (Radio Italia Solo Musica Italiana ed R 101) e di due superstation (Radio Subasio e Radionorba), il tutto per un’audience potenziale di 8 milioni di ascoltatori. 

I notiziari di TgCome24 verranno trasmessi nelle ore di punta del drive-time: il mattino alle 8 e alle 9, nel tardo pomeriggio alle 18 e alle 19.

Alessio Bertallot trasmette su Facebook

Si chiama “Casa Bertallot” ed è il prosieguo di “Rai Tunes”.
Dopo 3 anni, il programma di Alessio Bertallot è stato cancellato dal palinsesto di Radio2 Rai

Il noto dj e produttore musicale, in attesa di un’eventuale futura ricollocazione radiofonica, ha deciso di proseguire con lo stesso format, riadattandolo alla piattaforma web. Il contenitore è in onda dallo scorso 23 settembre, ogni lunedì alle 21.30, promosso dalla pagina Facebook dello stesso conduttore. 

In tre puntate sono stati totalizzati quasi 20.000 ascoltatori, destinati inevitabilmente a crescere, man mano che il passaparola permette il riavvicinamento a chi lo seguiva in Rai.

Ulteriori informazioni su www.facebook.com/AlessioBertallot

Radio Deejay leader su Twitter

E’ stata resta nota la nuova Twitter Top Brands di Blogmeter, stilata nel mese di settembre 2013 sulla base di 1.200 profili Twitter di aziende che scrivono prevalentemente in lingua italiana e oltre 14 milioni di interazioni.

Tra i primi dieci brand, ben 3 sono radio. E proprio un network è l’emittente che occupa il primo posto.

Si tratta di Radio Deejay con 1.202.235 follower, seguita dal quarto posto di Radio 105 (899.596) e dall’ottavo di RDS (613.653).

Tra i Top Brands, spicca la seconda posizione di Sky TG24 (995.224) e la terza del quotidiano La Repubblica (907.958).

Il ritorno di Platinette e Daniele Bossari

E’ stato un weekend di importanti novità nel panorama radiofonico nazionale.

Radio Deejay ha ospitato il ritorno di Platinette. Dopo la parentesi a Radio Monte Carlo, dove ha condotto per quasi un anno il morning show dalle 7 alle 9, dal 6 ottobre il ritorno sull’emittente che l’ha resa celebre.

“Platinight” (questo il nome del contenitore) è in onda ogni domenica sera dalle 20 alle 23.

E sempre da Radio Monte Carlo arriva anche Daniele Bossari. Assente già da qualche tempo in FM, il conduttore di “Mistero” ha esordito il 5 ottobre su Radio Italia Solo Musica Italiana.

Il suo contenitore è on air ogni sabato e domenica dalle 17 alle 19, con news e curiosità.

Radio 24: nuovo palinsesto dal 30 settembre

Radio 24 si appresta ad una stagione ricca di novita’, con alcune conferme e alcuni interessanti cambiamenti.

Tra le new entry della radio, spicca l’arrivo di Giovanni Minoli che, dopo l’addio alla Rai, proporra’ due ore di attualita’ con i fatti ed i personaggi del momento in “Mix 24”, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11.

A sorpresa, poi, la radio de Il Sole 24 Ore dedichera’ una porzione del proprio pomeriggio alla musica. Per inserirla nel contesto giusto, e’ stato scelto il nome di Gege’ Telesforo, on air dalle 15.20 alle 16.00 in “Sound check”.

Rientra Oscar Giannino con “La versione di Oscar”, ma questa volta in una nuova collocazione pomeridiana dalle 16.30 alle 17.00.

Confermati Alessandro Milan, Matteo Caccia e Giuseppe Cruciani nella loro abituale collocazione, mentre gli altri giornalisti-conduttori avranno un cambio di orario.

Questo il nuovo palinsesto della radio dal 30 settembre:

06.35 24 Mattino (con Alessandro Milan)

09.00 Mix 24 (con Giovanni Minoli)

11.00 Cuore e denari (con Nicoletta Carbone e Debora Rosciani)

12.30 Melog (con Gianluca Nicoletti)

13.00 Effetto giorno (con Simone Spetia)

14.00 Tutti convocati (con Carlo Genta e Pierluigi Pardo)

15.20 Sound Check (con Gege’ Telesforo)

16.00 Voi siete qui (con Matteo Caccia)

16.30 La versione di Oscar (con Oscar Giannino)

17.00 Focus Economia (con Sebastiano Barisoni)

18.30 La Zanzara (con Giuseppe Cruciani)

21.00 Effetto Notte (con Roberta Giordano)

iTunes Radio” cerca esperti di genere

Nel tentativo di migliorare il servizio iTunes Radio, che si appresta ad essere lanciato assieme ad iOS 7 – ma solo negli Stati Uniti – Apple avrebbe iniziato a cercare nuovi “esperti di genere” che dovrebbero occuparsi di scovare nuovi artisti e generi musicali, verosimilmente per consentire ad Apple di inserirli quanto prima in iTunes Radio.

A segnarlarlo è il sito iphoneitalia.com, che specifica che questo “tocco umano” potrebbe offrire ad iTunes Radio un margine di vantaggio sui competitors, che invece usano degli algoritmi per suggerire la musica da ascoltare ai propri utenti.