Nuovo spot per l’app di m2o: i dj diventano zombie ad Halloween

La “Deejay Station” m2o ha lanciato un nuovo spot.

Gli speaker dell’emittente, in occasione dell’imminente Halloween, si sono trasformati in zombie.

Nella clip, della durata di 35 secondi, l’ambientazione horror è finalizzata a promuovere la app della radio.

Molto chiaro il claim: “Seguici ovunque”. Una scelta dunque orientata verso un pubblico prevalentemente giovane, più propenso all’ascolto tramite smartphone che in FM.

Il nuovo spot di m2o è disponibile su vari canali social o, molto più semplicemente, cliccando qui sotto.

Una chart tutta reggaeton con Jenn Morel nel weekend di Radio Kiss Kiss

Il reggaeton torna protagonista del weekend di Radio Kiss Kiss.

Dal 26 ottobre, ogni sabato dalle 20.00 alle 21.00 e ogni domenica dalle 22.00 alle 23.00, Jenn Morel conduce la “Kiss Kiss Muevelo Chart”.

La protagonista della hit “Ponteme” proporrà ogni settimana le principali hit del mondo reggaeton e urban, un segmento musicale che ha molti appassionati, ma pochi spazi specifici via etere.

La “Kiss Kiss Muevelo Chart” va così ad inserirsi nel palinsesto del weekend che vede il sabato alle 7.00 del mattino Raoul, seguito dal duo Max Giannini e Max Vitale (9.00-12.00), Alfio (12.00-15.00), Stefano Piccirillo (15.00-18.00) e Ilaria Cappelluti (18.00-20.00), mentre dopo le 21.00 protagonista è la musica de “La notte vola”.

Il palinsesto domenicale, invece, prende il via alle 7.00 sempre con Raoul, mentre alle 9.00 arriva Rita Manzo e alle 11.00 il “confessionale” di Radio Kiss Kiss “Fuori tutto” (questo weekend con Levante ospite di Paolo e Ciro). A mezzogiorno è la volta di Alfio, seguito da Stefano Piccirillo alle 15.00 e da Ilaria alle 18.00. Infine alle 20.00 due ore di hit con Adriana e la sua “Kiss Kiss Play Chart”, prima della replica delle 22.00 della “Kiss Kiss Muevelo Chart”.

Qual è il futuro della radio? Radio7 “intervista” FM-world

Tra l’infinito mondo delle webradio, ha preso il via da maggio un nuovo progetto chiamato Radio7.

Ideatore e voce della realtà, che ha sede a Padova, è Davide Camera, giornalista e speaker, noto per aver condotto, e in parte diretto, numerosi notiziari e programmi di approfondimento tra RDS, Radio 101 ed il circuito GRT, oltre a superstation quali Radio Padova.

Come riportato in una intervista pubblicata qualche mese fa (e disponibile cliccando QUI), Camera ha dato il via a questo progetto per lanciare una “radio di idee”, che metta al centro i contenuti.

Tra i programmi in onda, anche il contenitore “Domani è lunedì”, che Davide Camera conduce ogni domenica mattina alle 9.30.

Questa domenica 27 ottobre, tra i vari ospiti, si parlerà anche di FM-world (e di radiofonia in generale) con il direttore della testata Nicola Franceschini.

Radio7 (il cui claim è “7 volte radio”) si ascolta all’indirizzo www.radio7.online, oltre che su varie piattaforme tra cui l’app di FM-world.

Airplay: Tiziano Ferro il più trasmesso, crescono Rocco Hunt e Brunori Sas

E’ Tiziano Ferro l’artista italiano più trasmesso in radio della settimana.

La sua “Accetto miracoli” ha conquistato il primo posto della chart di EarOne, mentre su RadioAirplay è seconda, preceduta tuttavia da un successo internazionale: “Dance Monkey” di Tones And I.

Al di là di qualche occasionale divergenza che culmina proprio al vertice, le due classifiche viaggiano quasi parallele.

Entrambe segnalano la sequenza “made in Italy” dal terzo al sesto posto con “Io sono bella” di Emma, “Non avere paura” di Tommaso Paradiso, “Barrio” di Mahmood e “Prima che diventi giorno” di Jovanotti.

Ed entrambe evidenziano la salita di due brani che sembrano farsi gradualmente strada nelle radio: “Ti volevo dedicare” di Rocco Hunt feat. J-Ax & Boomdabash e “Al di là dell’amore” di Brunori Sas.

Queste le due chart relative ai brano più trasmessi in radio dal 18 al 24 ottobre 2019:

EARONE
1. Accetto miracoli – Tiziano Ferro
2. Dance Monkey – Tones And I
3. Io sono bella – Emma
4. Non avere paura – Tommaso Paradiso
5. Barrio – Mahmood
6. Prima che diventi giorno – Jovanotti
7. Circles – Post Malone
8. Shaken – LP
9. Ti volevo dedicare – Rocco Hunt feat. J-Ax & Boomdabash
10.Al di là dell’amore – Brunori Sas

RADIO AIRPLAY
1. Dance Monkey – Tones And I
2. Accetto miracoli – Tiziano Ferro
3. Io sono bella – Emma
4. Non avere paura – Tommaso Paradiso
5. Barrio – Mahmood
6. Prima che diventi giorno – Jovanotti
7. Ti volevo dedicare – Rocco Hunt feat. J-Ax & Boomdabash
8. Al di là dell’amore – Brunori Sas
9. Circles – Post Malone
10.Memories – Maroon 5

Ascolti in UK: prima BBC2, cresce Heart ed il 65% segue la radio in digitale

Sono usciti i dati d’ascolto del terzo trimestre 2019 delle radio del Regno Unito.

L’indagine RAJAR conferma BBC Radio2 al primo posto degli ascolti con 14.181.000 contatti settimanali, sebbene in calo in seguito alla “crisi” che sta attraversando il suo nuovo “morning show”.

Al secondo posto BBC Radio4, il cui dato complessivo (di cui fa parte anche BBC4 Extra) porta l’emittente a quota 10.793.000.

Il brand Heart, che oltre all’emittente principale include diverse seconde reti tematiche, sale a 9.810.000, con 200.000 contatti in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Di fatto, è il marchio commerciale più “sintonizzato” in UK.

Segue BBC Radio1 con 9.352.000 ascolti settimanali.

Capital invece ottiene 8.103.000 contatti complessivi, tra rete “madre” e “collegate”, mentre il marchio Hits Radio è a quota 6.684.000, BBC Radio5 (incluso Sport Extra) a 5.869.000, Smooth a 5.753.000, Kiss a 5.558.000, Classic FM a 5.137.000, Absolute a 4.921.000 e Magic a 4.203.000.

Da sottolineare, inoltre, che la somma delle BBC locali ammonta a 5.566.000 contatti, mentre BBC Radio6 Music è a quota 2.414.000.

L’ascolto complessivo della radio in UK, prendendo come base la popolazione dai 15 anni in su, è pari a 48.500.000 con una percentuale dell’88% di share.

L’ascolto medio settimanale ammonta a 20,4 ore ed il 65% dei fruitori del mezzo utilizza una piattaforma digitale (il DAB+ è quella con il maggior seguito).

In crescita gli assistenti vocali: il 28% dichiara di possedere uno smart speaker ed il 18% lo utilizza abitualmente per ascoltare la radio.

Infine, la location dove si ascolta maggiormente la radio è casa propria, seguita dall’auto e dal luogo di lavoro.

Impennata del fatturato pubblicitario in settembre: +13,4%

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Settembre 2019.

Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio registra nel mese di Settembre 2019 un dato pari al +13,4% rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 32.774.000,00.

Questo il commento del Presidente FCP-Assoradio Fausto Amorese:

“Il dato dell’Osservatorio FCP-Assoradio di Settembre si contraddistingue per la crescita di fatturato pubblicitario fin qui maggiore dell’anno: +13,4%, a cui contribuisce con un sensibile aumento anche la pubblicità Extra-Tabellare (eventi, sponsorizzazioni). Un risultato significativo per il peso di Settembre sul totale fatturato/anno.

Il terzo quarter fa inoltre segnare il maggiore incremento rispetto ai primi due: +9,7%. Anche in relazione all’andamento del mercato il dato progressivo Gennaio-Settembre è rilevante: +3,7%. Tra i settori più significativi sono numerosi quelli ad essersi distinti nel mese per le performance positive: tra gli altri Distribuzione, Industria/Edilizia/Attività, Moto/Veicoli, Bevande/Alcolici, Telecomunicazioni, Tempo Libero”.