fbpx

Non solo viabilità nel palinsesto autunnale di Isoradio

Non solo viabilità nel palinsesto autunnale di Isoradio

08 Settembre 2019

Isoradio si prepara per la nuova stagione autunnale e lo fa proponendo novità che andranno ad arricchire il palinsesto. A spiegarlo è il direttore Danilo Scarrone, che in un comunicato ha mostrato soddisfazione per come l'emittente Rai ha affrontato l'estate, informando tempestivamente i viaggiatori anche nelle giornate più critiche.

Isoradio si prepara per la nuova stagione autunnale e lo fa proponendo novità che andranno ad arricchire il palinsesto.

A spiegarlo è il direttore Danilo Scarrone, che in un comunicato ha mostrato soddisfazione per come l'emittente Rai ha affrontato l'estate, informando tempestivamente i viaggiatori anche nelle giornate più critiche.

Il vero stimolo, tuttavia, giunge dalle novità in partenza in questi giorni.

"Da settembre arriva Maurizio Costanzo con "Strada facendo", torna "Arrivi e Partenze", poi "L'orecchio e il suono", l'arte come non è mai stata svelata, e ancora una rubrica dedicata alle fake news e una sulle tre religioni monoteiste", osserva Scarrone.

"Isoradio non si ferma mai, giorno e notte" - prosegue - "una vera e propria fucina di idee e proposte che arrivano anche dai nostri ascoltatori. Un mix di generi diversi, che bene si integra con l'infomobilità e il servizio pubblico".

Non solo viabilità, dunque, ma la voglia di cambiare, innovare e sperimentare, per proporre una Isoradio "alla ricerca di nuovi linguaggi e di nuovi modi di comunicare".

"A breve riprenderà anche il consueto appuntamento con gli studenti italiani, che con i loro insegnanti visiteranno i nostri studi e potranno intervenire in diretta sui temi della sicurezza stradale tra i giovani, gli automobilisti di domani", conclude Scarrone.

Leggi anche...

it Italiano
X