Non solo radio: il 3 gennaio 1954, la RAI lanciava la tv in Italia
Il 3 gennaio 1954, dopo cinque anni di sperimentazioni a Torino e due a Milano, prendevano ufficialmente il via i programmi della televisione italiana.
La Rai affiancava così alla radio le trasmissioni in video, con un palinsesto caratterizzato da informazione, sport e intrattenimento.
La copertura, non ancora nazionale, era garantita da sette ripetitori (come riportato dalla campagna pubblicitaria sui quotidiani dell’epoca) ed il primo giorno la programmazione veniva riservata ad un pubblico d’elite: erano soltanto 90 gli abbonati al servizio, che divennero 24.000 in un mese, 88.000 in un anno, per poi superare il milione nell’arco di quattro anni.
Il 3 gennaio 1954 era una domenica, ed in quanto tale, il palinsesto vedeva la presenza de “La Domenica Sportiva”, che tuttavia aveva già esordito – in via sperimentale – tre mesi prima, l’11 ottobre 1953.
Essendo tuttora in onda, “La Domenica Sportiva” è la trasmissione Rai più longeva in assoluto, seguita da “Domenica In” (nata il 3 ottobre 1976) e “Sereno Variabile” (al via nel 1977).
Parte dei primi volti Rai arrivava dalla radio, nata in Italia nel 1924 e che già dal 1951 disponeva di tre canali nazionali.
Proprio la televisione metteva in luce, tuttavia, un nuovo ruolo: quello delle annunciatrici, che anticipavano il palinsesto della giornata.
Quattro erano quelle della primissima ora: Nicoletta Orsomando da Roma, Marisa Borroni da Milano, Maria Teresa Ruta da Torino, ma spettò a Fulvia Colombo l’annuncio d’esordio dalla sede lombarda.
Ancora celebri le sue parole: “La RAI, Radio Televisione Italiana, inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive”.
Poichè il primo giorno non furono registrati i programmi, dieci anni dopo venne chiesto a Furia Colombo di rifare lo stesso annuncio, cercando di essere il più fedele possibile all’originale e che proponiamo in coda a questo pezzo.
* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it
Potrebbero interessarti

MilleRegioni, le voci del territorio (a cura di Mauro Roffi)
Redazione - 6 Marzo 2021Si rinnova l’appuntamento con Mauro Roffi e le notizie di ‘MilleRegioni’. Per contatti e segnalazioni: mauro.roffi@fm-world.it La musica, le discografiche, le…

Tanti auguri RMC: oggi festeggia 55 anni
Redazione - 6 Marzo 2021Una radio che va oltre il tempo, i cambiamenti, le mode, attualissima anche quando celebra un compleanno importante. Oggi Radio…

Sanremo: Gaudiano vince tra le “Nuove proposte”
Redazione - 5 Marzo 2021Gaudiano con "Polvere da sparo" ha vinto la sezione 'Nuove proposte' del Festival di Sanremo. Al secondo posto Davide Shorty…