fbpx

Negli Stati Uniti, sulle auto elettriche digitalizzate torna a gran richiesta la radio FM

Negli Stati Uniti, sulle auto elettriche digitalizzate torna a gran richiesta la radio FM

29 Ottobre 2020

La radio evolve sempre più verso il digitale. Lo sappiamo tutti, in Europa e nel mondo, dove la spinta verso l'IP e il DAB+ è costantemente crescente.

La radio evolve sempre più verso il digitale.

Lo sappiamo tutti, in Europa e nel mondo, dove la spinta verso l'IP e il DAB+ è costantemente crescente.

C'è chi però, come Tesla - azienda statunitense specializzata nella produzione di auto elettriche - ha dovuto fare un parziale dietrofront.

Come riporta la testata EveryEye.it, la nota ditta americana aveva implementato al suo interno una strumentazione all'avanguardia, dotando i mezzi di servizi di vario genere, legati a musica, informazione e intrattenimento.

Il tutto, a discapito di radio AM/FM e di Sirius XM, considerati ormai obsoleti.

Le lamentele dei clienti, tuttavia, hanno avuto la meglio e così dal quarto trimestre 2020 è possibile disporre di radio analogica, in aggiunta a quella (sempre rimasta presente) digitale.

Non sarà tuttavia di serie: per sintonizzare la modulazione di frequenza e le onde medie sarà necessario investire 500 dollari come optional.

Un paradosso, considerando il fatto che fino a poco tempo fa era il digitale ad esserlo.

Eppure diversi utenti sembrano già disposti per l'inaspettato investimento.

* FM-world --> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Leggi anche...