Nasce Radio Quarantenna, la risposta alla “reclusione forzata”
Mentre l’Italia si ferma per cercare di contrastare il diffondersi del coronavirus, un gruppo di studenti ha spezzato la noia della “reclusione forzata”, dando vita ad un nuovo progetto.
Si chiama Radio Quarantenna ed è un progetto web, ideato da alcuni universitari che vivono a Bolzano.
La mission è semplice e chiara: si tratta di una “web-radio per stare insieme, raccontarci storie e notizie interessanti”.
Per ascoltarla è sufficiente collegarsi al sito www.quarantenna.it, dove, tramite la piattaforma Spreaker, è anche possibile risentire i podcast dei primi programmi.
Il progetto è ancora embrionale, ma l’originalità dell’idea ha già incuriosito non solo gli studenti, ma un pubblico trasversale che cresce di ora in ora.
Potrebbero interessarti

Ascolti 1990: Rete 105, Radio Deejay e RMC i tre network più seguiti
Nicola Franceschini - 17 Gennaio 2021Come sono cambiati gli ascolti negli ultimi trent'anni? Nel 1990, Audiradio stimava che gli ascoltatori nel giorno medio fossero poco…

Takagi & Ketra a Radio Italia Anni 60 Roma: “Sogniamo una hit con Vasco Rossi”
Redazione - 16 Gennaio 2021Vasco Rossi e Takagi & Ketra sono tra i protagonisti delle playlist radiofoniche di questi giorni, oltre che personaggi notissimi…

Anna Pettinelli in collegamento da casa ad “Amici” causa covid
Redazione - 16 Gennaio 2021Anna Pettinelli, conduttrice di RDS ma anche insegnante di canto ad "Amici", non è presente oggi in studio nel programma…