RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
16 Maggio 2025
Sul treno Gotthard Express che porta da Lugano a Lucerna, in prossimità del San Gottardo - e quindi presumibilmente anche nelle case delle singole località e forse in auto -, è ricevibile con continuità solo una stazione in FM (Radio Ticino FM 100.0 e 100.5 MHz) e 27 emittenti in DAB, di cui 2 italiane: 70-80.it e Radio ByoBlu, cioè due delle dieci trasportate dal mux Swiss Media Cast, l’unico ricevibile nell’area oltre al bouquet SSR-SRG (della radio pubblica svizzera), che ne trasporta 17. L’altro mux, quello dell’operatore Digris, non risulta infatti ricevibile nelle condizioni del rilevamento. Inutile dire che non sono ricevibili segnali italiani, né FM, né DAB.
La rilevazione è stata eseguita in data 15-05-2025 dal giornalista Andrea Lombardo, storico collaboratore di FM-world, quindi da soggetto con elevate competenze tecniche in tema di ascolto radiofonico.
Queste le stazioni ricevibili:
1) 1Thaalam Tamil
2) 70-80.it
3) Byoblu Radio
4) Ellipticum
5) Energy Zuerich
6) Freundes Dienst+
7) Radio Grischa
8) Radio RTR+
9) Radio Studio Star
10) Radio Ticino +
11) Radio3i+
12) Rete Due+
13) Rete Tre+
14) Rete Uno+
15) RMB Ticino
16) RTS Couleur 3+
17) RTS Option Musiq +
18) RTS Première +
19) SRF 1 GR+
20) SRF 2 Kultur+
21) SRF 3+
22) SRF 4 News+
23) SRF Musikwelle +
24) Svizzera Classic +
25) Swiss Jazz+
26) Swiss Pop+
27) Vintage Radio +
Non stupisce quindi che 70-80.it, raggiunta da FM-world per un commento sulla questione, abbia confermato l’elevato ascolto registrato in Svizzera.
“Siamo trasportati da marzo 2025 sul mux dell’operatore di rete SMC e riceviamo continue prove di ascolto, tanto che stiamo concordando con Mediapulse – il rilevatore ufficiale degli ascolti radiofonici elvetici con meter (smartwatch) – un test (con rilascio di dato riservato) per 3 mesi, per accertare la portata dell’audience e, se del caso, iscrivere stabilmente la stazione”, conferma Eleonora Lualdi, giornalista responsabile della produzione di 70-80.it.
“Se Mediapulse dovesse confermare le prime sensazioni, il passo successivo sarà quello dello splittaggio degli spot nella Confederazione Elvetica, dove già abbiamo concluso un accordo con una concessionaria di pubblicità in Canton Ticino interessata al prodotto 70-80.it. D’altra parte, operare in un territorio – peraltro economicamente importante – dove l’offerta radiofonica si compone solo di qualche decina di stazioni, comporta vantaggi enormi rispetto alle aree inflazionate italiane”, conclude Eleonora Lualdi.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]