fbpx
  • Chi siamo
  • Ricerca frequenze
  • Visual Radio
  • Aggiungi radio
  • Prodotti
    • Smart TV App
  • NEWSLETTER
Stai Leggendo
La ‘radiovisione’ per un’emittente locale comunitaria: il caso di Radio Beckwith Evangelica
CondividiTweet
News
·23 Marzo 2021

La ‘radiovisione’ per un’emittente locale comunitaria: il caso di Radio Beckwith Evangelica

“L’evoluzione continua, per una radio attenta alla propria identità ma sempre pronta a recepire i mutamenti repentini della società”.

A scriverlo in un comunicato è Radio Beckwith Evangelica, emittente comunitaria della provincia di Torino nata nel 1984, che presenta una nuova veste e lancia la propria ‘radiovisione’.

“Dal 22 marzo, il logo che ci ha accompagnato per più di vent’anni va in pensione“, scrivono.

“Viene sostituito da un nuovo simbolo grafico studiato e realizzato per collocarsi nel presente e nel futuro, riassumendo in sé alcuni concetti cardine che caratterizzano l’attività della nostra emittente”.

Radio Beckwith Evangelica parla del confronto e del dialogo, per uno spazio aperto allo scambio che sa incarnare in sé l’idea di radio comunitaria. La dimensione multimediale, in cui il mezzo radio continua a essere il centro dell’attività, ma che sa anche tradursi attraverso canali alternativi per veicolare la moltitudine di contenuti proposti e raggiungere pubblici diversi.

Proprio in questa prospettiva, dal mese di marzo ha fatto il debutto l’altra novità di questo 2021: sul canale 653 del digitale terrestre, in tutto il Piemonte, Radio Beckwith Evangelica propone la sua ‘radiovisione’.

Ogni giorno le dirette dei programmi dagli studi di Villa Olanda, insieme a notizie e musica.

Vedi anche
NewsPrimo piano
13 Giugno 2022

Tv in Calabria: con lo switch-off si fa luce Jonica Radio Tv

“Una sfida stimolante e ambiziosa” – conclude il comunicato – “al passo con l’evoluzione del mezzo radiofonico, pensato e strutturato in modo sempre più multimediale“.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Tags
logoRadio Beckwith Evangelicaradiovisione
CondividiTweet
Correlati
NewsPrimo piano
·1 Marzo 2022

Puglia: nuovo logo e nuova app per Radio Gamma

Podcast
·13 Aprile 2022

La radio in tv: quale tipo di ‘visual’ preferite?

NewsPrimo piano
·10 Luglio 2022

Radio Station One: successi dagli anni ’80 con il logo della storica syndication

NewsPrimo piano
·16 Maggio 2022

Radiovisione: Radiofreccia e Radio Zeta si uniscono alla campagna di comunicazione di RTL 102.5

NewsPrimo piano
·23 Giugno 2022

RTL 102.5 News, le nuove modalità per seguirla in radiovisione

NewsPrimo piano
·18 Febbraio 2022

Lorenzo Suraci: “Non chiamatela ‘visual’, quella di RTL 102.5 è la ‘radiovisione'”

I NOSTRI SOCIAL

  • Like5.1kFans
  • Follow8.1kFollowers

Testata giornalistica on-line d’informazione,
autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011
rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini
Editore: 22HBG S.r.l.
Telefono: 800 06 18 22
P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Dicono di noi

Trustpilot
Trustpilot

  • News
  • Chart e trend
  • Frequenze
COPYRIGHT © 2022 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Impostazioni cookie
Testata giornalistica on-line d'informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana
  • Chi siamo
  • Ricerca frequenze
  • Visual Radio
  • Aggiungi radio
  • Prodotti
    • Smart TV App
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
radio in evidenza rtl 102.5 novità rai
Visualizza tutti i risultati

NEWSLETTER

Iscriviti ora alla newsletter di FM-World
Clicca per iscriverti