“La radio si racconta ai giovani”: mostre e laboratori in Basilicata

"La radio si racconta ai giovani": mostre e laboratori in Basilicata

07 Ottobre 2024

Sarà una settimana intensa, quella che attende la Basilicata, in occasione dei cento anni della radio. I dettagli nel comunicato.

Una ricostruzione fedele del detector Marconi, utilizzato all’inizio del XX secolo per ricevere i messaggi telegrafici in codice Morse sarà esposta nel palazzo della Regione Basilicata, insieme ad altre radio d’epoca, in una mostra - intitolata "La radio si racconta ai giovani" - che fa da cornice a un evento organizzato per celebrare i 100 anni della radio e i 150 della nascita di Guglielmo Marconi.

La manifestazione - inaugurata lunedì 7 ottobre - ha il patrocinio di Rai Basilicata ed è realizzata dall’ufficio stampa della Giunta regionale - in collaborazione con la Direzione scolastica regionale, il Museo “Simone-Marconi” di Palazzo San Gervasio, l’associazione Ari (Associazione radioamatori italiani – sezione di Potenza).

Con lo scopo di avvicinare i giovani alla radio, nelle giornate di lunedì 7 ottobre, mercoledì 9 e giovedì 10 si svolgeranno laboratori radiofonici aperti alla partecipazione degli alunni delle scuole superiori.

La mattinata di venerdì 11 ottobre sarà dedicata a un talk a più voci per parlare di passato, presente e futuro delle trasmissioni radio in Basilicata.

Media partener dell’evento saranno Radio Potenza Centrale, Radio Studio, Radio Laser, City Radio e Radio Città. Le trasmissioni in diretta dal palazzo della Regione che saranno organizzate da queste emittenti verranno arricchite e contaminate dalle voci di Radio Galilei, web radio del Liceo Galilei di Potenza e di Radio Itigeo, web radio dell’istituto di istruzione superiore Einstein – De Lorenzo di Potenza.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana