“La radio ha un ruolo importante nei momenti di crisi”: l’analisi dall’Università di Siena
“La radio ha un ruolo importante nei momenti di crisi, perché fa informazione e ad oggi è il medium ritenuto più affidabile”.
Ad affermarlo è Tiziano Bonini, professore in media studies, all’Università di Siena e che si occupa di radio e di social media.
In un articolo pubblicato da Globalist, a commento dei dati dei terzo trimestre 2020 dell’indagine RadioTER, il docente analizza e contestualizza i risultati, che hanno visto una crescita dell’ascolto del mezzo negli ultimi mesi.
“Stiamo vivendo un momento storico particolare” – sottolinea – “Oggi molte persone passano il loro tempo a casa e l’ascolto domestico è diverso da quello in mobilità”.
Bonini entra nel merito sostenendo che “Non possiamo parlare di un unico pubblico che a casa cambia le proprie abitudini. C’è chi in casa cerca di più l’informazione e l’intrattenimento parlato, perché ad esempio svolge un lavoro di tipo intellettuale, che gli permette di dedicare più attenzione all’ascolto, ma c’è anche chi fa lavori manuali e ascolta radio di flusso, una radio di sottofondo musicale, una radio disimpegnata, che serve a dare ritmo alle proprie azioni svolte in casa”.
A conclusione della sua analisi, il docente dell’ateneo toscano ritiene che “L’informazione in televisione tante volte passa attraverso formati spettacolarizzati, sensazionalisti, urlati. In radio tutto ciò non avviene”.
E questo, rende il mezzo attendibile e autorevole.
* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it
Potrebbero interessarti

MilleRegioni, le voci del territorio (a cura di Mauro Roffi)
Redazione - 6 Marzo 2021Si rinnova l’appuntamento con Mauro Roffi e le notizie di ‘MilleRegioni’. Per contatti e segnalazioni: mauro.roffi@fm-world.it La musica, le discografiche, le…

Tanti auguri RMC: oggi festeggia 55 anni
Redazione - 6 Marzo 2021Una radio che va oltre il tempo, i cambiamenti, le mode, attualissima anche quando celebra un compleanno importante. Oggi Radio…

Sanremo: Gaudiano vince tra le “Nuove proposte”
Redazione - 5 Marzo 2021Gaudiano con "Polvere da sparo" ha vinto la sezione 'Nuove proposte' del Festival di Sanremo. Al secondo posto Davide Shorty…