fbpx

La radio è (anche) un mezzo per giovani

La radio è (anche) un mezzo per giovani

26 Maggio 2020

La radio ha un futuro garantito: l'aspetto è emerso chiaramente dall'ultimo appuntamento di "Salotto FM-world". Ospiti della serata, cinque giovani speaker e due editori che hanno "trasmesso" la loro passione e le loro idee per un mezzo che ha sicuramente grandi maestri, ma che offre notevoli opportunità anche alla "seconda generazione".

La radio ha un futuro garantito: l'aspetto è emerso chiaramente dall'ultimo appuntamento di "Salotto FM-world".

Ospiti della serata, cinque giovani speaker e due editori che hanno "trasmesso" la loro passione e le loro idee per un mezzo che ha sicuramente grandi maestri, ma che offre notevoli opportunità anche alla "seconda generazione".

Protagonisti della diretta: Filippo Grondona (m2o), Simone Palmieri (Radio Zeta), Carlotta Tripi (Radio Company), Guglielmo Meregalli (Radio Number One) e Alex Uboldi (Radio Ticino).

Con loro, anche gli editori Don Maurizio Di Rienzo (Radio Civita InBlu) e Carmine Nigro (Radio Paestum).

Svariati gli argomenti trattati in una diretta dilungatasi oltre le previsioni e che nessuno sembrava voler concludere: dai loro esordi al linguaggio utilizzato, dagli incroci che la radio può avere con i social a nuove idee per lanciare contenuti diversi per il mezzo.

A stimolare le tematiche affrontate, oltre al moderatore Nicola Franceschini, anche Renzo Marrazzo di 22HBG che con Julio Vazquez e tutto lo staff della società editrice di FM-world ha permesso la riuscita della serata.

Si torna in onda martedì 2 giugno, ma intanto riproponiamo qui sotto la differita della serata.

* FM-world --> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...