fbpx

“La radio dal territorio alla globalizzazione”: tanti “big” dell’FM a confronto al Pirellone di Milano

"La radio dal territorio alla globalizzazione": tanti "big" dell'FM a confronto al Pirellone di Milano

10 Ottobre 2019

"La radio dal territorio alla globalizzazione: informazione, comunicazione, intrattenimento". Si chiama così l'atteso convegno che si terrà mercoledì 23 ottobre al Palazzo Pirelli di Milano e che metterà a confronto diversi "big" della radio.

"La radio dal territorio alla globalizzazione: informazione, comunicazione, intrattenimento".

Si chiama così l'atteso convegno che si terrà mercoledì 23 ottobre al Palazzo Pirelli di Milano e che metterà a confronto diversi "big" della radio.

Da Isabella Eleodori di Radio Monte Carlo a Cristiano Militello di R101, da Gigio D'Ambrosio di RTL 102.5 a Teo Mangione di Radio Alta, da Dario Desi di Radio Zeta al giornalista Claudio Del Frate del Corriere della Sera.

E a moderare, altri due nomi noti della radiofonia: Patrizia Cavallin di Otto FM e Alberto Davoli di Radio Monte Carlo.

Dopo l'accreditamento ed i saluti istituzionali di rappresentanti della Regione Lombardia, la cui sede ospita l'evento, alle 10.00 prenderanno il via i lavori.

Nella mattinata, si andrà ad analizzare "l’evoluzione negli anni del mondo delle radio. Dalle emittenti legate ad un territorio o ad una provincia lombarda fino alla radio di oggi che si è globalizzata".

Il tutto verrà affrontato "sia sotto l’aspetto dell’informazione che della comunicazione ed intrattenimento".

Il convegno è riconosciuto come corso di formazione dell'Ordine dei Giornalisti e verrà replicato, con altri ospiti ancora in fase di definizione, mercoledì 27 novembre.

Leggi anche...

it Italiano
X