fbpx

In che cosa è ‘migliorata’ la radiofonia dagli albori ad oggi e in che cosa è ‘peggiorata’?

In che cosa è 'migliorata' la radiofonia dagli albori ad oggi e in che cosa è 'peggiorata'?

24 Marzo 2021

Nel podcast di questa settimana, mettiamo a confronto due epoche diverse: gli anni '70 ed il periodo contemporaneo. In questo lasso di tempo, ormai prossimo al mezzo secolo, la radiofonia è stata al centro di numerosi cambiamenti.

Nel podcast di questa settimana, mettiamo a confronto due epoche diverse: gli anni '70 ed il periodo contemporaneo.

In questo lasso di tempo, ormai prossimo al mezzo secolo, la radiofonia è stata al centro di numerosi cambiamenti.

A metà degli anni '70 nascevano - solo in ambito locale - le radio 'libere', molte delle quali improvvisate, con tanta voglia di comunicare e di trasmettere su un mezzo che per la prima volta in Italia si apriva anche ai privati.

Oggi abbiamo meno emittenti (per lo meno via etere), ma più strutturate e indubbiamente più professionali.

Che cosa rimpiangete degli anni passati e in che cosa ritenete che ci sia stato un netto miglioramento rispetto agli albori?

Ce lo siamo chiesti nel podcast di questa settimana.

https://open.spotify.com/episode/48TUuncZxTs3oJojsdkIiT

 

Leggi anche...