Festa della Musica a Milano: 50 anni di radio libere e 30 di ItaloDisco

Biemme Ad

Festa della Musica a Milano: 50 anni di radio libere e 30 di ItaloDisco

18 Giugno 2025

La musica come filo conduttore di una storia lunga mezzo secolo.

In occasione della Festa della Musica, sabato 21 giugno, Milano celebra i 50 anni delle radio libere e oltre 30 anni di ItaloDisco con un evento speciale promosso da FiPi (Federazione Internazionale Proprietà Intellettuale) in collaborazione con AVI – Associazione Vinile Italiana.

L’appuntamento è fissato per le 18.30 da Nhēro Milano, in via Felice Casati 44: prima si parla, poi si suona. E il tutto in un'atmosfera festosa, coinvolgente e dal sapore vintage quanto basta.

508204065 10166394965777524 9160322319798324889 n

Un parterre d’eccezione tra voci storiche e nuove generazioni

Sul palco, protagonisti della storia radiofonica italiana e nuove leve della comunicazione musicale si daranno il cambio per raccontare aneddoti, trasformazioni e passioni di un mezzo che ha cambiato la cultura pop del nostro Paese.

Tra gli ospiti:

  • Alex Peroni, autore del libro “Non trovo più la radio”

  • Franco Lazzari, autore del libro “Radio Fenomeni”

  • Pippo Landro, protagonista della scena dance che ha segnato intere generazioni

  • Laura Ghislandi, conduttrice di Radio Monte Carlo

  • Ale Zuber, conduttore e DJ di Discoradio

Un evento per raccontare, ascoltare e ballare

L’iniziativa sarà un mix tra talk, memoria e spettacolo. “Prima ce la raccontiamo e poi suoniamo”, è lo slogan con cui gli organizzatori hanno sintetizzato lo spirito della serata: uno spazio per condividere esperienze, interagire con il pubblico e vivere la musica dal vivo.

Un’occasione imperdibile per appassionati, nostalgici e giovani curiosi, in cui sarà possibile intervenire, dire la propria e lasciarsi coinvolgere dalle vibrazioni di una radio che continua a battere forte nel cuore di chi la vive e l’ascolta.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Biemme Ad