Contributi 2016 alle radio commerciali: 184 le emittenti coinvolte
Sono 184 le emittenti locali commerciali che potranno godere dei contributi per l’anno 2016, assegnati dal Ministero dello Sviluppo Economico, per un totale di 10.965.325,61 euro di risorse disponibili iniziali.
A darne notizia, in primis, è l’associazione Aeranti-Corallo, a cui aderisce la maggiorparte delle radio locali del territorio, la quale specifica che la graduatoria è stata approvata con decreto direttoriale del 6 agosto 2018.
Si tratta di una graduatoria provvisoria e fino al 5 settembre, le realtà coinvolte potranno presentare richiesta di rettifica del punteggio e di riammissione della domanda.
Le dieci maggiori beneficiarie sono Radio Popolare (Milano), InBlu (Roma), Radio Subasio (Assisi), Radio Città Futura (Roma), Radio Città del Capo (Bologna), Radio Alfa (Salerno), Radio Marte Stereo (Napoli), Radio Bruno (Carpi), Radio Kiss Kiss Napoli (Napoli) e Suedtirol1 (Bolzano).
La copia della graduatoria provvisoria è disponibile all’indirizzo http://www.aeranti.it/images/stories/circolari_allegati/anno_2018/circ65-2018_Graduatoria_provvisioria_allegato_A_pdf.pdf
L’elenco completo degli importi dei contributi invece è consultabile su http://www.aeranti.it/images/stories/circolari_allegati/anno_2018/circ65-2018_elenco_degli_importi_del_contributi_allegato_B_pdf.pdf
Potrebbero interessarti

Torna “Citofonare Passoni”: i commenti a Sanremo in tempo reale sui social di Radio Deejay
Redazione - 1 Marzo 2021Diego Passoni e Cristina Bugatty sono pronti per una nuova stagione di “Citofonare Passoni – Sanremo Kermesse“. Come sottolineato da…

Con Radio Subasio, il Festival è “Tutti in gara”
Redazione - 1 Marzo 2021Si chiama "Tutti in gara" ed è l'appuntamento che Radio Subasio dedicherà al Festival di Sanremo dal 2 al 6…

Fargetta: “Sono positivo, stavolta nella maniera sbagliata”
Redazione - 1 Marzo 2021Mario Fargetta è positivo al covid ed ha informato i propri follower attraverso un video su Instagram. Il dj di…