“Come una marea” di 24Ore Podcast vince Il Pod, nella categoria Diversity

Biemme Ad

"Come una marea" di 24Ore Podcast vince Il Pod, nella categoria Diversity

12 Maggio 2025

Il podcast "Come una marea" di Radio 24, condotto da Francesca Zanni ed Enrico Bergianti, si aggiudica il primo posto nella categoria Diversity ai Pod Awards.

L'episodio ricostruisce le ultime ore di vita di Franco Mastrogiovanni, un maestro elementare di 58 anni, che morì dopo essere stato sottoposto a un trattamento sanitario obbligatorio per 87 ore all'ospedale di Vallo della Lucania. "Come una marea" affronta temi delicati legati all'uso e ai rischi del TSO, portando alla luce la fragilità umana che può toccare ognuno di noi. Il viaggio narrativo dei due conduttori proseguirà con un nuovo podcast, "La legge di Paola", previsto per il mese di giugno.

Secondi posti per “Cherosene” e “Don’t tell my mom”

La medaglia d’argento nella categoria True Crime va a Cherosene, una coproduzione con Audiotales realizzata da Elisabetta Fusconi e Anita Panizza. Il podcast ricostruisce il tragico incidente del 6 dicembre 1990, quando un aereo militare si schiantò su una scuola di Casalecchio di Reno, provocando la morte di 12 persone e lasciando nell’aria l’inconfondibile odore di carburante.

Anche nella categoria Comedy, il secondo posto è andato a Don’t tell my mom, il podcast di Matteo Caccia che raccoglie storie di vita intriganti e divertenti, “che le mamme non dovrebbero mai sapere”, nate da uno Story show.

Le nomination

Oltre ai premi, sono state segnalate anche diverse nomination: That’s America, di Alessandro Milan e Andrew Spannaus, nella categoria Talk, e Geopolitica dello spazio, di Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi, nella categoria News.

Un altro anno da protagonisti per 24Ore Podcast

Già sul podio lo scorso anno con Comprami, un'inchiesta sul mondo di Onlyfans condotta da Andrea Franceschi e Daniele Vaschi, che aveva vinto il Pod come miglior podcast dell'anno e il primo premio nella categoria Economy, 24Ore Podcast si conferma tra i leader del panorama podcast italiano.

Nuove uscite per 24Ore Podcast

In queste settimane, 24Ore Podcast ha lanciato due nuove produzioni. Fentanyl - la molecola del diavolo, a cura di Biagio Simonetta, è un podcast in sei episodi che esplora l’impatto degli oppioidi negli Stati Uniti, con una riflessione sul possibile rischio di diffusione anche in Italia. La serie, appena uscita, è già in cima alle classifiche delle piattaforme di streaming.

Inizia anche la quarta stagione di 2024 Speciale Intelligenza Artificiale, un podcast di Enrico Pagliarini che ci guida alla scoperta delle ultime evoluzioni nel campo dell'intelligenza artificiale, un settore che sta trasformando rapidamente la nostra quotidianità, tra opportunità e sfide.

Live dal Festival dell’Economia di Trento

Il Festival dell’Economia di Trento ospiterà diversi appuntamenti speciali con i Podcast live di 24Ore Podcast. Tra i protagonisti, ci saranno Market Movers, That’s America, Elon-uno nessuno cento Musk, La quarta medaglia, Geopolitica dello spazio, 2024 Speciale Intelligenza Artificiale, e, in anteprima, la prima puntata del nuovo podcast di Paolo Colombo, Edizione straordinaria!, una serie special dedicata ai 160 anni de Il Sole 24 Ore.

Tutti i podcast originali di 24Ore Podcast sono disponibili sul sito di Radio 24, de Il Sole 24 Ore, e sulle principali piattaforme di streaming.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Biemme Ad
Biemme Ad