Come sta cambiando la radio? Le interviste ai professionisti presenti al BarCamp Elenos-22HBG
Lo scorso venerdì 22 novembre, presso la sede di Elenos-22HBG, si è tenuto un BarCamp dedicato all’SFN ed alle possibili risoluzioni per le interferenze da isofrequenza.
A margine dell’incontro, è stata fatta un’analisi di come sta cambiando la radiofonia oggi, anche in vista della digitalizzazione del mezzo.
Ne abbiamo parlato con quattro professionisti del settore, che si sono espressi sulla base delle proprie esperienze e competenze.
Protagonisti del primo incontro sono stati Adriano Ronchi, consulente in ambito radiofonico e che ha sviluppato i progetti della nuova Radio Milano International e di Radio Milano 1602, e Floriano Fornasiero, curatore del seguitissimo gruppo Facebook “Tralicci e impianti A.F./B.F.”.
A seguire, la parola a Carmine Nigro di Radio Paestum, uno dei più giovani editori italiani, che ha voluto proseguire nell’attività avviata dal padre.
Infine, il noto Fabrizio Carnevalini, da sempre uno dei massimi esperti di frequenze e curatore, tra le altre, di FMDX, FM List ed FM Scan.
* Vuoi inviare un comunicato stampa a FM-world? Contattaci all’indirizzo info@fm-world.it
Potrebbero interessarti

m2o alla conquista dell’Alto Adige
Nicola Franceschini - 12 Dicembre 2019Prosegue la graduale espansione in FM di m2o. Il network del gruppo Gedi, diretto artisticamente da Albertino, sta ampliando la…

Radio Kiss Kiss Tv collegata sul canale 158 del digitale terrestre
Nicola Franceschini - 12 Dicembre 2019Come preannunciato nei giorni scorsi, Radio Kiss Kiss Tv è stata collegata sul digitale terrestre. L'emittente trasmette sul canale numero…

Radio Deejay si riconferma a Riccione anche a Capodanno
Nicola Franceschini - 12 Dicembre 2019Il binomio Riccione - Radio Deejay si rinnova nei giorni a ridosso del Capodanno. E' stata presentata la terza edizione…