CNRT contro la richiesta di risorse aggiuntive DAB della Rai

CNRT contro la richiesta di risorse aggiuntive DAB della Rai

15 Ottobre 2024

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa dall'associazione CNRT.

L'Agcom, nella riunione di Consiglio del 9 ottobre u.s. ha messo, fra gli altri, all'ordine del giorno al punto n. 6, la "Richiesta di parere del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in merito a istanza della società Rai volta a ottenere frequenze aggiuntive per la propria rete DAB".

Il MIMIT, quindi, starebbe valutando di soddisfare la richiesta della RAI di ottenere una ulteriore risorsa DAB oltre a quella già assegnata.

In un momento topico con i bandi DAB ancora non totalmente definiti, con i contest in corso in n. 8 regioni/bacini, con i diversi ricorsi presentati nel Lazio e con un PNAF DAB che non viene integrato delle necessarie risorse, peraltro più volte richieste anche ai Tavoli tecnici, sarebbe un vero schiaffo all'emittenza locale che, attraverso i Consorzi locali, sta lottando per ottenere il passaggio al digitale radiofonico che gli spetta di diritto. Una lotta proprio a seguito della carenza di risorse appostate nel PNAF DAB ma esistenti.

Qualora il MIMIT dovesse assecondare la richiesta della RAI il fatto costituirebbe una gravissima violazione, oltre che delle norme, anche della Costituzione in termini di garanzia della pluralità e diritto d'impresa andando, peraltro, a impattare ulteriormente sui mercati, in particolare quelli cui fanno riferimento le emittenti locali, già fortemente compromessi.

Piuttosto, CNRT chiede, e ribadisce, ad Agcom e al MIMIT di adoperarsi subito e senza indugi a integrare il PNAF DAB, da subito risultato carente, con altre risorse al fine di evitare che le emittenti aderenti ai Consorzi locali restino emarginate con danni incalcolabili la cui responsabilità, evidentemente, ricadrebbe proprio sui due Enti che dovrebbero garantire tutti.

CNRT, è assolutamente contraria ad una attribuzione aggiuntiva a favore della Rai e, qualora ciò dovesse concretizzarsi, ricorrerà nelle opportune sedi.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2022 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2023 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana