Chiude la United States Agency for Global Media, da sabato 15 marzo muta la Voice of America

Chiude la United States Agency for Global Media, da sabato 15 marzo muta la Voice of America

16 Marzo 2025

Con un decreto di sabato 15 marzo, Donald Trump sembra aver firmato la chiusura della storica Voice of America, insieme a Radio Free Europe ed altre emittenti collegate.

Signing off

"This is the Voice of America Signin' Off": questo era l'annuncio che per decenni ha chiuso le emissioni in Onde Corte della Voice of America, uno dei quattro o cinque grandi broadcaster dell'epoca della guerra fredda. Si trattava di sign-off temporanei, l'emittente avrebbe ripreso a trasmettere su quella medesima frequenza poche ore dopo.

Nel caso di sabato 15 marzo le cose potrebbero invece essere più definitive. Infatti il 14 febbraio un "executive order" a firma Donald Trump riporta al punto ii) la chiusura della United States Agency for Global Media. Per i dipendenti, lettera di sospensione a stipendio intero e, in quanto ai programmi su social media, c'è chi scrive che sulle varie frequenze in questo momento si ascolta solo musica 24 ore. Quest'ultima notizia non è stata verificata direttamente da FM-world (e comunque non può che essere parzialmente falsa in quanto nessuna frequenza è o era attiva per 24 ore al giorno).

Elon dixit

A cosa è dovuta la decisione? Probabilmente a questo "tweet" di Elon Musk: "L'Europa è ormai libera (a parte la burocrazia soffocante). Nessuno li ascolta più. Sono solo persone di estrema sinistra che parlano tra loro mentre bruciano 1 miliardo di dollari all'anno di denaro dei contribuenti statunitensi".

La frase "L'Europa è ormai libera" significa questo: Radio Free Europe (Europa Libera) era la stazione dedicata a trasmettere la verità oltre la cortina di ferro, verso le nazioni comuniste prima della caduta dell'impero sovietico. Il fatto che fosse tutt'ora in onda, con lo stesso nome, era visto da una parte come un assurdo storico.

Programmi

Non sappiamo quanti tra coloro che ci leggono ascoltassero la VoA. Noi a volte lo abbiamo fatto e possiamo solo dire che l'emittente aveva effettivamente sempre mantenuto lo stile ufficiale e burocratico dei tempi della guerra fredda. Molto diverso da quello perfidamente geniale della ormai censurata RT News, il proseguimento logico del famoso Radio Moscow World Service: ma questa è un'altra storia.

Fact Check

Contrariamente a quanto scrivono molti articoli, alcune attività sembrano essere continuate: ad esempio questo articolo sullo stato di salute del Papa - https://www.voanews.com/a/vatican-francis-stable-out-of-imminent-danger-of-death/8011730.htmle - è stato pubblicato dopo l'executive order.

In quanto alle (poche) trasmissioni on air e via satellite, non mancheremo di fare qualche verifica nei prossimi giorni.

Nel frattempo i nostalgici di trasmettitori ad alta potenza e voci ufficiali possono ascoltare questo affascinante video: https://www.youtube.com/watch?v=4U_HVECaQs4.

(Marco H. Barsotti per FM-world)

Leggi anche...

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana