Automobili sempre più “digital” per radio e servizi audio
L’industria automobilista è pronta alla digitalizzazione della radio.
Ad annunciarlo sono comunicati stampa sempre più frequenti, inerenti al rinnovo del “parco auto”.
Gli spagnoli della Seat, per esempio, anticipano vari aggiornamenti e miglioramenti alla gamma 2020 della propria produzione, con l’introduzione di equipaggiamenti aggiuntivi, a partire dalla radio digitale di tipo DAB+, disponibile anche per il Suv Tarraco.
Con il sistema di navigazione MMI plus, invece, la nuova Audi A1 Citycarver propone l’utilizzo di servizi Audi connect come la funzione Hybrid Radio, l’hotspot Wi-Fi e le informazioni su viaggi, parcheggi e viabilità.
Novità promosse nelle ultime ore e che evidenziano il cambiamento epocale che sta attraversando la radiofonia, anche e soprattutto in auto, dove al momento (per quanto?) l’FM rappresenta ancora il device di maggiore utilizzo da parte dell’utenza.
Potrebbero interessarti

Regione per regione: gli ascolti areali, secondo i dati RadioTER
Nicola Franceschini - 27 Gennaio 2021In sei regioni su venti, la radio più ascoltata è RTL 102.5. Radio Kiss Kiss ne conquista tre, mentre con…

Giorno della Memoria: ‘speciale’ su Radio Marconi
Redazione - 27 Gennaio 2021La lettura del libro di François le Lionnais Dipinti a voce. Sopravvivere con l'arte in un lager nazista, realizzata dalla…

“Gli Occhi della Storia”: Giornale Radio in occasione del Giorno della Memoria
Redazione - 27 Gennaio 2021Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Memoria della Shoah, che ricorda lo sterminio pianificato…