fbpx

Addio all’FM in Svizzera: entro due anni si passa al DAB+

Addio all'FM in Svizzera: entro due anni si passa al DAB+

21 Dicembre 2020

"Il settore radiofonico si è accordato sul passaggio dalla FM alla diffusione digitale via DAB+ negli anni 2022/2023. I membri delle associazioni radiofoniche e della SSR hanno approvato la procedura. Di conseguenza, la SSR disattiverà i suoi trasmettitori FM in agosto 2022 e le radio private al più tardi entro gennaio 2023". Lo scrive l'UFCOM - Ufficio Federale delle Comunicazioni della Svizzera.

"Il settore radiofonico si è accordato sul passaggio dalla FM alla diffusione digitale via DAB+ negli anni 2022/2023. I membri delle associazioni radiofoniche e della SSR hanno approvato la procedura. Di conseguenza, la SSR disattiverà i suoi trasmettitori FM in agosto 2022 e le radio private al più tardi entro gennaio 2023".

Lo scrive l'UFCOM - Ufficio Federale delle Comunicazioni della Svizzera.

"La decisione" - riporta il sito - "è stata presa a grande maggioranza in tutte le regioni del Paese".

A comunicarlo, il 21 dicembre, sono state l'Associazione delle radio private svizzere (ARPS), l'Unione romanda delle radio regionali (RRR), l'Unione delle radio locali non commerciali (UNIKOM) e la SSR.

"Lo spegnimento della FM" - aggiungono - "avviene in seguito ai riscontri positivi del mercato e all'evoluzione del numero di ascoltatori. Il piano di smantellamento prevede che la SSR metta fuori servizio i propri trasmettitori FM nell'agosto 2022, per facilitare il passaggio alle emittenti commerciali. Nel gennaio 2023 toccherà poi alle emittenti radiofoniche private spegnere i propri trasmettitori FM".

Un passaggio, lo specifichiamo, che ad oggi non riguarda assolutamente il territorio italiano, dove non si è mai parlato della disattivazione della modulazione di frequenza.

* FM-world --> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Leggi anche...