Addio a Niki Grauso, pioniere dell’informazione in Sardegna e fondatore di Radiolina

Biemme Ad

Addio a Niki Grauso, pioniere dell’informazione in Sardegna e fondatore di Radiolina

18 Maggio 2025

È scomparso all'età di 76 anni Nicola Grauso, per tutti semplicemente Niki, figura chiave del giornalismo e dell’innovazione mediatica in Sardegna.

Un uomo che ha lasciato un’impronta profonda nel mondo dell’informazione regionale e nazionale, anticipando rivoluzioni comunicative quando Internet era ancora un territorio sconosciuto.

Con progetti pionieristici come Radiolina e Videolina, Grauso ha saputo interpretare prima di altri le potenzialità dei media locali. Sua anche la visione che portò alla nascita di Video On Line, il primo esperimento italiano di provider internet, in un’epoca in cui il digitale era ancora in fasce. Un’intuizione che lo proiettò sulla scia della CNN, con la creazione di un network locale di news unico nel suo genere.

Grauso è stato un visionario e un innovatore, capace di trasformare Videolina in un network regionale e di rafforzare l’informazione nel nord della Sardegna con l’acquisizione di Tele Costa Smeralda, dopo il sequestro dell’imprenditore Cesare Peruzzi. Tentò anche la scalata internazionale, fondando un network televisivo in Polonia.

Ma è stato anche un mediatore e un sognatore, abile nel muoversi su terreni difficili come quello dei sequestri di persona in Sardegna, dove intervenne direttamente in azioni di dialogo e trattativa. Ogni suo gesto diventava una notizia, ogni sua intuizione un passo avanti per il giornalismo isolano.

Fu profondamente colpito dalla tragica morte di Luigi Lombardini, evento che segnò una svolta nella lunga e tormentata stagione dei sequestri. Era in Costa Smeralda quando apprese la notizia, un ricordo che non lo avrebbe mai abbandonato.

Negli anni Settanta visitò RTO - Radio Tele Olbia di Giovanni Mu, rimanendo impressionato dall’innovazione tecnologica di quella realtà. Ma la sua ambizione lo spinse oltre, costruendo un vero e proprio impero editoriale e commerciale, supportato anche dalla nascita di un’agenzia pubblicitaria collegata al gruppo dell’Unione Sarda.

Niki Grauso ha lasciato un’eredità fatta di idee, coraggio e visione. Il suo modello, fondato su intuizioni forti e spirito libero, è ancora oggi attuale. In Sardegna – e non solo – la sua figura resta un riferimento senza eguali per chi crede nell’informazione libera, moderna e radicata nel territorio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Biemme Ad
Biemme Ad