RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
Avrebbe compiuto 87 anni l'8 marzo.
Per sedici anni è stato il telecronista ufficiale delle partite della Nazionale italiana, accompagnando gli Azzurri in cinque Mondiali e quattro Europei, con il suo inconfondibile stile sobrio e misurato.
Nato a Udine nel 1938, Pizzul ha avuto una breve carriera calcistica prima di approdare in Rai nel 1969. Laureato in giurisprudenza, insegnò materie letterarie nelle scuole medie prima di vincere un concorso per entrare nella televisione di Stato. La sua prima telecronaca fu Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia dell'8 aprile 1970, partita che iniziò a commentare con un leggero ritardo. Nel 1972 raccontò la finale degli Europei tra Germania Ovest e URSS e, nel 1973, la vittoria del Milan in Coppa delle Coppe contro il Leeds. Ma il suo nome è indissolubilmente legato alle partite della Nazionale: dal 1986 al 2002 è stato la voce ufficiale degli Azzurri, regalando momenti memorabili come le "Notti Magiche" di Italia '90 e i rigori di Pasadena nel 1994.
Nel 1985 fu il commentatore della tragica finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool all'Heysel, un evento che lo segnò profondamente: "È stata la telecronaca che non avrei mai voluto fare", disse anni dopo.
Oltre alle telecronache, Pizzul ha condotto programmi storici come Domenica Sprint e La Domenica Sportiva. Rimasto sempre lontano dai toni enfatici, in una recente intervista aveva detto: "I telecronisti di oggi sono bravi, ma parlano troppo". Non aveva mai preso la patente e spesso si spostava in bicicletta, un dettaglio che racconta la sua semplicità e il suo distacco dal clamore del mondo calcistico.
L'ultima partita della Nazionale che raccontò fu Italia-Slovenia del 21 agosto 2002. Da allora, ha lasciato il piccolo schermo con la stessa discrezione con cui aveva sempre lavorato. Con la sua scomparsa, il giornalismo sportivo perde una delle sue voci più autorevoli e amate, un narratore pacato e appassionato che ha saputo entrare nelle case degli italiani senza mai alzare la voce.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]