Accordo “anticrisi” tra Aeranti-Corallo e Fnsi
Aeranti-Corallo ha stipulato con il sindacato unitario dei giornalisti Fnsi – Federazione Nazionale della Stampa Italiana, un protocollo di consultazione sindacale, al fine di favorire la semplificazione e lo snellimento delle procedure per l’applicazione, da parte delle imprese associate Aeranti-Corallo, con riferimento al personale dipendente giornalistico, del prepensionamento (ai sensi dell’art. 28 del vigente Ccnl tra Aeranti-Corallo e Fnsi) e degli ammortizzatori sociali (contratti di solidarietà e cassa integrazione in deroga) in tutti i casi di crisi aziendale e di cessazione, anche parziale, dell’attività, riorganizzazione o ristrutturazione aziendale.
Commentando la firma di tale accordo, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo, ha dichiarato: “Apprezziamo la sensibilità dimostrata dalla Fnsi rispetto alle problematiche relative agli stati di crisi aziendali.
Lo snellimento delle procedure burocratiche per l’applicazione degli ammortizzatori sociali, per i giornalisti delle imprese radiofoniche e televisive locali – ha aggiunto Rossignoli – contribuirà certamente a facilitare il superamento del periodo di difficoltà in cui versano molte aziende del comparto.”
Il testo del protocollo è consultabile nel sito internet www.aeranticorallo.it, sezione “Contratti di lavoro”, sottosezione “Contratto di lavoro Aeranti-Corallo/FNSI”
Potrebbero interessarti

Radio Italia e Corriere: Fiorella Mannoia protagonista dell’Artista Day
Redazione - 19 Aprile 2021Martedì 20 aprile con Fiorella Mannoia prosegue l’inedito progetto editoriale, dedicato alla musica italiana e ai suoi protagonisti, che per…

Virgin Radio: cresce l’offerta visual del canale 257
Redazione - 19 Aprile 2021L’offerta di Virgin Radio TV, il canale televisivo di Virgin Radio (257 del digitale terrestre), si arricchisce ulteriormente. Da oggi…

Con le riaperture, ascolti radio in crescita?
Nicola Franceschini - 19 Aprile 2021Graduali riaperture, ritorno alle zone gialle, primi passi verso una 'normalità' fino alle 22.00. Lunedì 26 aprile rappresenta una data…