65 anni fa, la nascita della “Radio Televisione Italiana”
Da Radio Audizioni Italiane a Radio Televisione Italiana: risale al 10 aprile 1954 la data ufficiale in cui la RAI estese così la propria denominazione.
L’adattamento si era reso necessario, in seguito all’estensione della propria attività al settore televisivo avvenuto 3 mesi prima (il 3 gennaio 1954).
La RAI non faceva altro, dunque, che adeguare il proprio identificativo completo ai servizi che offriva alla propria utenza.
Una popolazione che nel 1954 vedeva ancora pochi abbonati alla televisione, ma che si sarebbero moltiplicati nel giro di pochi anni.
Il nome della società “RAI – Radio Audizioni Italiane”, quando l’emittente diffondeva solo programmi radiofonici, era nato nel 1944.
Il primo logo, con la nascita della televisione, venne realizzato proprio nel 1954 dal pittore e architetto Erberto Carboni.
Era caratterizzato da un carattere “egiziano”, con lettere squadrate e di grande impatto visivo.
Potrebbero interessarti

Radio Zeta estende la copertura FM in Puglia
Redazione - 10 Aprile 2021Radio Zeta estende la propria copertura FM in Puglia. Da quanto rilevato da un nostro lettore, la superstation del gruppo…

MilleRegioni, le voci del territorio (a cura di Mauro Roffi)
Redazione - 10 Aprile 2021Le ultime notizie della settimana, nell’abituale rubrica curata da Mauro Roffi. Per contatti: mauro.roffi@fm-world.it Il sostegno di Regione Lombardia alle emittenti…

Max Brigante debutta con “Biz” e torna con “105 Mi Casa Live”: ospite Gaia
Redazione - 10 Aprile 2021Sabato 10 aprile prenderà il via su Radio 105 Tv (canale 157 del digitale terrestre) un nuovo format firmato Max…