RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
Al testo si combina infatti l'umore, lo stato d'animo, i sentimenti che animano chi la utilizza, senza snaturarlo, con un tono che può essere formale o informale. Come conferma lo sviluppatore, Renzo Marrazzo, «si è voluto rendere il risultato il più aderente possibile all'identità del fruitore/autore». Diverse le categorie cui accedere: Media, Education, Writing, Marketing, suddivise a loro volta in tipologie di messaggio. E se per l'Education, ad esempio, si può chiedere di scrivere tanto il riassunto di un libro quanto una poesia, per il marketing si ottengono prevalentemente contenuti di copywriting.
Un percorso intuitivo che conduce all'utilizzo di una semplice chat, che in pochi secondi dà riscontro. PeperoniAI, è rivolto a chi non ha dimestichezza con la parola scritta ma ha necessità di farsi comprendere; ai social media manager che devono realizzare post; ad utenti che vogliono soddisfare curiosità. Grazie a tutti gli elementi introdotti, il wizard fornisce anche idee. Categorie e tipologie di contenuti saranno potenziati nei mesi, automaticamente. Tra le implementazioni previste, il codice di programmazione per immagini e grafiche. Un approdo, quello dell'App, in linea con la filosofia dell'azienda, che ha dedicato il 2022 allo studio delle opportunità del Web 3, della Blockchain e del Metaverso, fino ad arrivare a Peperoni, Digital Content Manager che riduce i tempi di gestione dei contenuti aziendali e snellisce processi di archiviazione, catalogazione, distribuzione, misurazione.
Un’esigenza sentita dai brand che puntano su una strategia di comunicazione che non sia solo social e che vogliono mettere ordine nell'accumulo di contenuti di diverso formato, quindi testi, video, audio, app e podcast. Ferrara nuova Silicon Valley? «La Silicon Valley rimane un importante centro per l'innovazione tecnologica e l'imprenditorialità, ci sono anche opportunità per l'innovazione e l'imprenditorialità in altre parti del mondo. Anche una città come Ferrara, con le giuste condizioni e incentivi, può diventare un centro per l'innovazione tecnologica e l'imprenditorialità. Ciò potrebbe includere investimenti in infrastrutture, formazione e programmi di supporto per le start-up, e la creazione di un ecosistema favorevole per l'innovazione e l'imprenditorialità».
Su preoccupazioni AI
Secondo 22HBG, le AppAI, possono migliorare la qualità della vita delle persone in svariati modi: fornendo assistenza nella gestione del tempo, nell'organizzazione delle attività quotidiane, nella comunicazione con gli altri, nell'apprendimento di nuove competenze e nell'accesso a informazioni utili.
Poi su sicurezza, privacy. «In generale, è importante considerare sia i benefici che i rischi delle tecnologie AI nel mondo del lavoro e adottare misure per mitigare i rischi e sfruttare al meglio i benefici. Ciò può includere la formazione e la riqualificazione per le professioni che potrebbero essere colpite dall'automazione, nonché la creazione di standard etici e di protezione dei dati per garantire che le tecnologie AI siano utilizzate in modo responsabile e rispettoso dei diritti umani».
Link App Store iOS: https://apps.apple.com/it/app/peperoniai/id1666981194